giu222022
Secondo un nuovo rapporto del Commonwealth Fund, l'overdose di droga e i decessi correlati all'alcol hanno raggiunto livelli record nel 2020. In molti stati, i tassi sono aumentati di oltre il 20% dall'inizio della pandemia. Nel documento, "2022 Scorecard...

mar152022
"Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana", queto è il titolo scelto per la seconda Conferenza nazionale Alcol in programma a Roma dal 15 al 17 marzo, presso l'Auditorium Biagio d'Alba del...

giu292021
La nuova versione dell'art. 323 c.p. - si sostanzia nella "violazione di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità". La deliberazione...

mag242021
Lo stato di inferiorità psicologica in cui precipita la persona offesa dal reato di maltrattamenti non deve necessariamente tradursi in una situazione di completo annichilimento, ma può concretizzarsi in uno stato di avvilimento generale...

lug82020
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Archives of Disease in Childhood, nel Regno Unito durante la pandemia di nuovo coronavirus si è verificata un'ondata di abusi domestici sui minori . «La nostra serie di casi rappresenta l'esperienza...

mar162020
In tema di abuso di ufficio , la nozione di danno ingiusto non ricomprende le sole situazioni giuridiche attive a contenuto patrimoniale ed i corrispondenti diritti soggettivi, ma è riferita anche agli interessi legittimi, in particolare quelli...

lug262018
Secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry, in Italia molti adolescenti presentano comportamenti a rischio di dipendenza, e non solo da sostanze. «Negli ultimi anni abbiamo assistito, tra i giovani italiani, all'abbassarsi...

giu112018
L'Italia si colloca al terzo posto in Europa per uso illecito di cannabis e il quarto per uso di cocaina. È quanto emerge dal rapporto dell'Agenzia europea delle droghe che disegna un quadro generale dell'ultimo anno: il consumo di cocaina è rimasto...

ott72017
Il pediatra di famiglia, come operatore sanitario più frequentemente a contatto con i giovani, può e deve svolgere un ruolo di controllo nel campo dei maltrattamenti, riconoscendo e segnalando il caso ai servizi sociali o alle forze dell'ordine....

lug282017
Il ricorrente si duole, fondamentalmente, del mancato riconoscimento dell'attenuante speciale di cui all'art. 609-bis, ultimo comma, cod. pen., a suo giudizio concedibile in quanto sulla persona offesa non sarebbe stata esercitata alcuna forma di violenza...