Acido folico

Acido folico diminuisce il rischio di suicidio. Una ricerca spiega gli effetti sul cervello

ott122022

Acido folico diminuisce il rischio di suicidio. Una ricerca spiega gli effetti sul cervello

La prescrizione di acido folico può fornire un approccio sicuro ed efficace per ridurre le idee suicidarie. Dopo aver aggiustato per molteplici fattori, i risultati di un ampio studio farmaco epidemiologico hanno mostrato che l'assunzione di acido...
transparent
L’acido folico aumenta il rischio di ammalarsi di Covid-19 e di sviluppare una forma grave

set62022

L’acido folico aumenta il rischio di ammalarsi di Covid-19 e di sviluppare una forma grave

Nel Regno Unito le persone che hanno ricevuto prescrizioni mediche per l'acido folico hanno avuto una probabilità 1,5 volte maggiore di contrarre il Covid-19, e 2,6 maggiore di morire per la malattia, rispetto al gruppo di controllo, secondo uno...
transparent
La carenza di acido folico può causare un aumento del rischio di demenza e morte

mar212022

La carenza di acido folico può causare un aumento del rischio di demenza e morte

Bassi livelli di vitamina B9, o acido folico, nel sangue possono essere collegati a un aumentato rischio di demenza e morte per qualsiasi causa nelle persone anziane, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Evidence Based Mental Health. «I livelli...
transparent

apr12021

Acido folico, importante integrare in donne in gravidanza con epilessia

Il supplemento di folato è necessario per migliorare gli esiti dei bambini (in particolare a 6 anni) nati da madri che assumono farmaci antiepilettici. L'assunzione tramite la dieta, anche quando si tratta di paesi in cui gli alimenti sono fortificati...
transparent
Acido folico e gravidanza, Iss: si assume ancora troppo tardi

nov272019

Acido folico e gravidanza, Iss: si assume ancora troppo tardi

La quasi totalità delle donne assume l' acido folico in occasione della gravidanza ma ancora poche lo fa in maniera appropriata, cioè da quando si inizia a pensare a una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione. È uno dei...
transparent

gen192018

Autismo, acido folico e vitamine prima e in gravidanza associate a rischio ridotto

L'assunzione di integratori multivitaminici o a base di acido folico prima o durante gravidanza si associa a un minore rischio di disturbi dello spettro autistico nella prole secondo uno studio su JAMA Psychiatry. «Questi risultati hanno implicazioni...
transparent

apr212017

Prevenzione del diabete gestazionale mediante supplementazione con mio-inositolo

La ricerca di soluzioni terapeutiche efficaci per il diabete gestazionale (GDM) costituisce certamente una strategia utile a migliorare l'esito della gravidanza. Tuttavia, le opzioni terapeutiche devono tener conto degli effetti che alcuni farmaci o sostanze...
transparent
Elevati livelli di acido folico in gravidanza possono ridurre l’ipertensione nella prole

mar132017

Elevati livelli di acido folico in gravidanza possono ridurre l’ipertensione nella prole

Uno studio pubblicato sull'American Journal of Hypertension rileva che i bambini nati da madri con fattori di rischio cardiometabolico avevano meno probabilità di sviluppare ipertensione se le madri durante la gestazione avevano elevati livelli...
transparent
Aggiornate le linee guida sulla supplementazione di acido folico nelle donne in età fertile

gen172017

Aggiornate le linee guida sulla supplementazione di acido folico nelle donne in età fertile

L'U.S. Preventive Services Task Force raccomanda a tutte le donne in gravidanza o che ne stanno pianificando una di assumere un'integrazione multivitaminica con acido folico da 0,4 a 0,8 mg ogni giorno per prevenire i difetti del tubo neurale. La raccomandazione...
transparent
Integratori in gravidanza non sempre utili, eccezioni acido folico e vitamina D

lug212016

Integratori in gravidanza non sempre utili, eccezioni acido folico e vitamina D

Sì ad acido folico e vitamina D in gravidanza. Per il resto basta una dieta corretta ed equilibrata. Lo affermano gli autori di una revisione delle prove disponibili, secondo i quali le donne incinte che vogliono contribuire a garantire al loro...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi