gen282020
Vaccini in età adulta e anziana, cosa non funziona nonostante la gratuità dell'offerta? Quale potrebbe essere la strada per promuovere una maggiore adesione? Queste alcune delle questioni affrontate in occasione del congresso "La prevenzione...

dic92014
Da uno studio pubblicato su Neurology appare che oltre la metà degli anziani affetti da demenza non ha mai visto un medico in relazione ai suoi disturbi: addirittura il 55% delle persone con demenza valutate nello studio non aveva mai avuto una valutazione...

dic52014
«Dobbiamo cambiare le linee guida internazionali sulle malattie tumorali e riadattare terapie e cure al loro vero paziente target: l’anziano». L’appello arriva dagli oltre 300 specialisti riuniti a Roma per il 1ST Rome International Meeting in Geriatric...

dic32014
Gran parte dei malati di demenza non ha mai visto un medico riguardo ai suoi disturbi di memoria e di pensiero, secondo uno studio pubblicato su Neurology, da cui emerge che nel 55% delle persone con demenza esaminate non era mai avvenuta una valutazione...

nov82014
Occorre agire in fretta per individuare e mettere in pratica strategie efficaci per prevenire e affrontare i problemi all’invecchiamento della popolazione mondiale: è la rivista britannica Lancet a elencare tutti i motivi di preoccupazione per la sanità...

nov82014
Per gli anziani, in particolare gli ultra65enni, un controllo moderato della pressione arteriosa sistolica (Pas<150 mmHg) risulta benefico nella maggior parte dei casi, senza la necessità di ricorrere a target più rigorosi (Pas<140 mmHg). È il dato...

nov12014
A 65 anni si va in pensione anche senza aver maturato i 40 anni di anzianità “netti”? Il quesito riguarda i medici ospedalieri non “primari”, e divide: alcuni manager li vorrebbero licenziare sulla base del decreto Pubblica amministrazione, ma i sindacati...

ott292014
Più geriatri, psicologi e medici di medicina generale: ecco in due parole la soluzione per la crisi del sistema statunitense di cura dei tumori proposta su Health affairs da Carolyn Payne della Northwestern university a Evanston, Illinois, e da William...

ott142014
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of allergy and clinical immunology, le reazioni ai farmaci sono la causa principale delle morti per anafilassi, specie tra i neri e gli anziani. Gli Stati Uniti non hanno un registro nazionale delle anafilassi...

set302014
Un trattamento disegnato per aiutare gli anziani ad affrontare il lutto complicato dopo la perdita di una persona cara pare più efficace di quello contro la depressione. Lo afferma Katherine Shear , professore di psichiatria alla Columbia university...