gen292015
Diversi farmaci di uso comune, tra cui alcuni distribuiti senza obbligo di prescrizione medica, potrebbero comportare un aumento del rischio di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer. Lo rivela un ampio studio condotto da Shelly Gray della University...

mag282014
Chi vuole smettere di fumare senza aiuto ha il 60% di probabilità in più di riuscirci usando la sigaretta elettronica anziché la sola forza di volontà o ausili da banco come cerotti o gomme da masticare, secondo uno studio britannico pubblicato sulla...

dic162013
Le terapie antifumo non sembrano aumentare in modo significativo il rischio di eventi cardiovascolari gravi, secondo quanto afferma Edward J Mills , ricercatore allo Stanford prevention research center della Stanford university school of medicine, e...

set62012
Si è appena concluso a Vienna il congresso annuale della European respiratory society che ha dedicato ampio spazio al fumo e alle patologie fumo correlate e alle opzioni per la disassuefazione. In particolare si conferma il ruolo predittivo del fumo nella...