mag12022
Più di 60mila firme in soli tre mesi. Questo il risultato già ottenuto dalla prima campagna per una legge per il Diritto all'oblio oncologico, raccogliendo le adesioni sul sito dirittoallobliotumori.org. L'obiettivo è arrivare a 100mila...

ott252021
A quasi un anno dall'istituzione del fondo ad hoc da 20 milioni, i test genomici per il tumore del seno - che permettono di evitare chemioterapie inutili - non sono ancora disponibili gratuitamente per tutte le donne. Anche se le Regioni hanno finalmente...

ott222021
Maggiori fondi per la ricerca, l'assistenza e l'aggiornamento tecnologico; maggiore implementazione delle Reti Oncologiche Regionali anche per una più forte collaborazione ospedale-territorio per garantire l'adesione alle terapie per malattie che...

set162021
Dall'inizio della pandemia di Covid-19, in tutta la Ue le diagnosi mancate di tumore ammontano a 1 milione. L'allerta arriva dall'Associazione italiana di oncologia medica, in occasione dell'avvio del Congresso 2021 dell' Esmo (European Society for...

giu42021
Più di un anno dall'inizio della pandemia ha determinato pesanti conseguenze per gli oltre 3 milioni di persone che vivono con un tumore in Italia. Si stima che nel 2020, rispetto all'anno precedente - a causa del timore di recarsi in ospedale...

dic212020
La maggior parte degli oncologi (il 90%) ha provato a usufruire dell'early access', la possibilità di accedere a farmaci in molti casi già approvati dall'ente regolatorio europeo (Ema) ma non ancora rimborsati dal nostro sistema sanitario...

nov22020
I pazienti italiani colpiti da cancro hanno accesso a un numero maggiore di nuovi farmaci oncologici (33 nel periodo 2015-2018) rispetto alla media europea (24) e in tempi più brevi. Questo risultato è ottenuto anche grazie alla "fast...

ott262020
Ricerca, accessibilità, organizzazione. In oncologia, «sono questi i tre pilastri per prendersi cura dei nostri pazienti e del Ssn» afferma Giordano Beretta , presidente nazionale Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), a pochi giorni...

ott92020
Le nuove diagnosi di cancro previste quest'anno nel nostro Paese sono 377mila, di cui 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne. Si registra, dunque, un aumento di circa 6.000 casi, rispetto allo scorso anno, a carico delle donne. Il tumore più...

lug22020
Esposizione limitata al sole e uso costante di filtri solari con fattore di protezione da 30 in su da riapplicare ogni 2 ore. Due semplici regole per prevenire i sempre più diffusi tumori della pelle . Basti pensare che ogni anno sono 19 mila...