set222014
In una lettera pubblicata sugli Archives of Disease in Childhood, un gruppo di ricercatori britannici descrive un caso di ingestione di nicotina liquida in un bambino. Dice Sanjay Gupta, pediatra al Good Hope Hospital di Birmingham e primo autore dell’articolo:...

set122014
Sono in aumento le segnalazioni di ingestione accidentale di nicotina sotto forma liquida da cartucce di ricarica delle sigarette elettroniche, più della metà dei casi in bambini piccoli. E i rischi per i bambini vanno conosciuti e richiedono attenzione....

set32014
Divieto di utilizzo nei luoghi chiusi e divieto di vendita agli adolescenti. Ecco alcune delle indicazioni contenute in un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sugli Electronic nicotine delivery systems (Ends), di cui le e-cig sono...

ago272014
L’Organizzazione mondiale della sanità chiede misure più severe nei confronti delle e-cig: divieto di vendita ai minori, di pubblicità e d’uso nei luoghi chiusi. Le raccomandazioni sono contenute nel rapporto che l’Oms discuterà con gli stati membri il...

lug102014
L’associazione tra vareniclina e terapia sostitutiva con nicotina è più efficace della vareniclina da sola nel raggiungere l'astinenza da tabacco. Parola di Coenraad Koegelenberg , pneumologo della Stellenbosch university a Cape Town in Sudafrica e...

giu182014
La sigaretta elettronica (E-cig) viene usata per lo più dai giovani, dai fumatori attuali o da chi vorrebbe smettere, secondo un'analisi svolta in 27 Paesi europei e pubblicata online su Tobacco control. «E il loro uso, che ormai coinvolge oltre 29 milioni...

mag282014
Chi vuole smettere di fumare senza aiuto ha il 60% di probabilità in più di riuscirci usando la sigaretta elettronica anziché la sola forza di volontà o ausili da banco come cerotti o gomme da masticare, secondo uno studio britannico pubblicato sulla...

mar172014
Non aumenta la percentuale di astensione né il peso alla nascita neppure dopo avere aggiustato le dosi di nicotina sul fabbisogno individuale. Il pollice verso sull’efficacia del cerotto alla nicotina nelle gestanti arriva da uno studio pubblicato sul...

mag302013
Le sigarette elettroniche dovrebbero essere considerate medicinali e proibite ai minori di 18 anni, mentre la sicurezza di quelle prive di nicotina deve essere ancora approfondita. È questo in sintesi il parere dell’Aifa, dopo che nei mesi scorsi ha supportato...

gen182013
“Immissione in commercio di prodotti pericolosi” è il reato contestato dalla Procura di Torino, alle aziende che distribuiscono sigarette elettroniche. Secondo il procuratore Raffaele Guariniello, si apprende dalla stampa nazionale, questi dispositivi non sono innocui