gen262018
È stato pubblicato sul "New England" uno studio di fase 3, multicentrico, che ha messo a confronto l'efficacia anti-fratturativa di Romosozumab (RMZ) e Alendronato (ALN). «RMZ» ricorda Elda Kara , SOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, AOU Santa...

lug122017
Nei pazienti più anziani che usano dosi medio-alte dell'antinfiammatorio steroideo prednisolone, il trattamento con alendronato per trattare l'osteoporosi è stato associato a un rischio significativamente più basso di frattura dell'anca,...

lug112016
Secondo un ampio studio caso-controllo pubblicato su The Bmj da un gruppo diretto Bo Abrahamsen , endocrinologo dell'Università della Danimarca meridionale, l'alendronato assunto per lunghi periodi appare associato a una riduzione del rischio...

lug52016
L'uso a lungo termine dell'alendronato si associa non solo a un rischio ridotto di frattura dell'anca ma anche a nessun aumento del rischio di fratture femorali, secondo uno studio caso-controllo appena pubblicato sul British Medical Journal. «L'osteoporosi...

mar292016
Snami Catania rilancia la questione degli 850 medici denunciati dall'Azienda sanitaria provinciale per aver prescritto troppi alendronati contro l'osteoporosi. Alcuni medici stanno patteggiando una sanzione inferiore alle prime richieste, altri resistono:...

giu52015
Sulla G.U. del 20/5/2015 è stata pubblicata la nuova nota 79, in vigore dal 21/5/2015, relativa ai criteri di rimborsabilità per i bifosfonati nella prevenzione primaria e secondaria delle fratture osteoporotiche. Ecco le più rilevanti...

mag152013
Poiché gli amino-bisfosfonati hanno dimostrato possedere numerose proprietà antitumorali e la capacità di poter “ridurre” le metastasi ossee, molti studi sono stati improntati per verificarne la reale potenzialità anti-oncogene. Fra questi, nel Women...

feb82012
Nelle donne con osteoporosi postmenopausale, il trattamento con alendronato, Aln (70 mg/settimana) determina la riduzione dell'escrezione urinaria di N-telopeptide (Ntx), biomarker di turnover osseo e di efficacia della terapia antiosteoporotica. La...

mag112011
Poichè vi sono state segnalazioni di un aumentato rischio di Fibrillazione Atriale (FA) nei pazienti in trattamento con bifosfonati, un gruppo di ricercatori del Department of Preventive Medicine di Seoul ha impostato una analisi retrospettiva di coorte...

mar222011
Le conclusioni di uno studio collaborativo danese recentemente pubblicato online sugli Archives of Internal Medicine ‘ nei pazienti anziani il concomitante utilizzo di un PPI si associa ad una perdita dose-dipendente della protezione che l’alendronato...