mag182022
Si apriranno domani i lavori dell'XI Convegno Nazionale Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi) che si terrà a Roma dal 19 al 21 maggio 2022. Il titolo di questa edizione è "AMD per la diabetologia: crescita, comunità e partecipazione"....

mag182022
"AMD per la diabetologia: crescita, comunità e partecipazione". Questo il titolo del XI Convegno Nazionale Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi) che si terrà a Roma, dal 19 al 21 maggio. Il convegno sarà l'occasione per...

mag42022
Un vademecum per la gestione delle persone con diabete in arrivo dall'Ucraina finalizzato a garantire la continuità di cura, importante in considerazione del fatto che il diabete è una malattia cronica che richiede un attento monitoraggio...

apr202022
Si apre di fatto una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7% della popolazione adulta. Infatti, è disponibile anche in Italia, rimborsata dal Servizio...

apr62022
Da poco approvate dall'Istituto Superiore di Sanità, sono disponibili le nuove "Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1", elaborate dall'Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID)...

mar232022
Prende il via la prima edizione del Corso di Alta Formazione in 'Performance measurement and performance management for diabetes' - Score nato dalla collaborazione tra l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Liuc Business School, con l'obiettivo...

mar62022
Negli ultimi anni la diabetologia rappresenta una delle discipline mediche dove maggiormente si è registrata una forte concentrazione di innovazioni e avanzamenti, in termini farmacologici, tecnologici e anche regolatori. Lo scenario attuale e...

feb92022
L'approvazione da parte di Aifa della nota 100 - che estende alla Medicina generale e a tutti gli specialisti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) la possibilità di prescrivere in regime di rimborsabilità tre classi di farmaci anti-diabete...

feb92022
Nella sezione dedicata alla Sanità del Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ampio spazio è dedicato a una riorganizzazione dell'assistenza ospedaliera e, soprattutto territoriale, con la prospettiva di inaugurare nuove strutture quali gli...

gen252022
Centomila prime visite saltate e ben 30mila nuove diagnosi, monitoraggio delle complicanze ridotto del 60% e controlli del 30%. Sono i numeri pagati dai diabetici nei due anni di pandemia a livello nazionale. «Si tratta di stime, basate su studi e osservazioni...