ago22016
I sempre più numerosi pazienti sopravvissuti al cancro sperimentano in una quota elevata (il 40% negli Usa) forti dolori cronici e una ridotta qualità di vita. Per la prima volta, però, sono ora disponibili linee guida per la gestione...

giu132016
Seppure al 52° congresso dell'American society of clinical oncology (Asco) l'immunoterapia ha fatto la parte del leone, molti altri farmaci innovativi antineoplastici basati su altri meccanismi d'azione hanno dato prova di ottenere eccellenti risultati...

giu102016
L'innovativo approccio immunoterapico, come è apparso chiaro al 52° Congresso dell'American society of clinical oncology (Asco) tenutosi a Chicago, non solo continua a perfezionarsi come strategia nella lotta al melanoma, che ha rappresentato l'apripista...

giu82016
Si chiama Macbeth l'esperienza clinica, tutta italiana, i cui risultati hanno meritato a Carlotta Antoniotti il prestigioso Merit Award della American society of clinical oncology (Asco), premio andato anche ad altre tre ricercatrici italiane Emanuela...

giu72016
Vengono fatti troppi test inutili dal punto di vista medico e potenzialmente pericolosi per le donne con diagnosi di cancro al seno: la denuncia arriva da uno studio Usa presentato al Congresso dell'American Society of clinical oncology (Asco), in corso...

giu62016
L'American Society of Clinical Oncology (Asco) ha rilasciato una serie di linee guida per la gestione del cancro cervicale invasivo con l'obiettivo di fornire raccomandazioni a medici e decisori politici sulla gestione della malattia e sulle cure palliative....

giu12016
È alle porte l'avvio della nuova edizione del meeting annuale dell'American society of clinical oncology (Asco) che si tiene nuovamente a Chicago, dal 3 al 7 giugno. "La saggezza collettiva: il futuro della cura centrata sul paziente" è il tema...

mag302016
L'American society of clinical oncology (Asco) ha pubblicato le sue prime linee guida pratiche sul cancro cervicale invasivo che hanno ricevuto l'endorsement della Society of Gynecologic Oncology. C'è un aspetto innovativo e peculiare in questo...

mag42016
L'American Society of Clinical Oncology (Asco) ha pubblicato le linee guida di pratica clinica Cco, Clinical Care Ontario, sulla scelta della chemioterapia adiuvante per il tumore mammario in fase iniziale e del trattamento adiuvante mirato del cancro...

apr182016
I risultati conseguiti di recente sull'uso della soppressione ovarica nelle donne in premenopausa con cancro al seno, accolti come cambiamento della pratica clinica per alcuni sottogruppi di pazienti, sono stati inseriti in un aggiornamento delle linee...