Analgesici oppioidi

Antidolorifici oppioidi, uso nelle partorienti e valutazione del rischio neonatale

mar272023

Antidolorifici oppioidi, uso nelle partorienti e valutazione del rischio neonatale

Gli antidolorifici oppioidi (ossicodone, codeina, morfina e idromorfone), assunti in terapia media di tre giorni dalle partorienti non rappresentano un grave rischio per i neonati. Lo mette in evidenza un ampio studio canadese pubblicato su BMJ in cui...
transparent
Lombalgia acuta, ecco i farmaci più efficaci per il trattamento

feb242023

Lombalgia acuta, ecco i farmaci più efficaci per il trattamento

Una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Orthopaedic Research ha valutato quali siano i farmaci non oppioidi migliori per il trattamento della lombalgia acuta, che costituisce un onere socioeconomico significativo. «La letteratura sulla...
transparent
Pancreatite, dopo l’intervento serve aiuto per evitare problemi psicosociali

gen262023

Pancreatite, dopo l’intervento serve aiuto per evitare problemi psicosociali

Secondo un nuovo studio presentato al meeting annuale della Southern Surgical Association in Florida, e pubblicato sul Journal of the American College of Surgeons (JACS), circa i due terzi dei pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per pancreatite...
transparent
Dipendenza da oppiacei in aumento in Europa. Trattamenti di disassuefazione sottoutilizzati

ott202020

Dipendenza da oppiacei in aumento in Europa. Trattamenti di disassuefazione sottoutilizzati

L'uso e la dipendenza da oppiacei (Oud, Opioid use disorder) in Europa è un fenomeno in costante aumento che ha assunto dimensioni critiche. Le modalità per affrontare e contrastare questo problema non sono semplici e richiedono interventi...
transparent
Farmacovigilanza, Aifa: no all’utilizzo di oppioidi per dolore lieve

lug22020

Farmacovigilanza, Aifa: no all’utilizzo di oppioidi per dolore lieve

No all'utilizzo di farmaci oppioidi per dolore lieve e no a un uso oltre i 30 giorni per quelli a base di tramadolo. A precisarlo è l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che, con una nota sul portale, precisa di voler "veicolare un messaggio...
transparent
Oppioidi, Aifa: nuove avvertenze su etichette. Possono dare dipendenza

giu182020

Oppioidi, Aifa: nuove avvertenze su etichette. Possono dare dipendenza

«Tutti i medicinali vendibili al pubblico, con esclusione di quelli a esclusivo uso ospedaliero, che contengono un oppioide devono includere sulla faccia frontale dell'etichettatura esterna, in modo bene visibile un'etichetta ad hoc che indica: Contiene...
transparent
Farmaci oppioidi, raddoppiato l’uso in un quarto di secolo. Lo studio

feb272020

Farmaci oppioidi, raddoppiato l’uso in un quarto di secolo. Lo studio

In un quarto di secolo è raddoppiata nel mondo la prescrizione di antidolorifici oppiodi . A dirlo è uno studio internazionale che ha analizzato il periodo tra il 1991 e il 2015, cercando di capire quali generi di principi attivi venivano...
transparent
Oppioidi, l’allarme Ame: in aumento la dipendenza. Rischio malattie endocrine

feb262020

Oppioidi, l’allarme Ame: in aumento la dipendenza. Rischio malattie endocrine

In aumento la dipendenza da oppioidi e le endocrinopatie ad essa correlate. A lanciare il segnale d'allarme, gli endocrinologi dell'Associazione medici endocrinologi (Ame) a seguito di uno studio in cui si riscontra un aumento di malattie endocrine associate...
transparent
Abuso di oppioidi, con stop assunzione 3 volte più alto il rischio di overdose

set122019

Abuso di oppioidi, con stop assunzione 3 volte più alto il rischio di overdose

I pazienti che affrontano una riduzione drastica delle dosi di analgesici oppioidi hanno tre volte più probabilità di andare incontro a episodi di overdose negli anni successivi. Su 572 pazienti con dolore cronico, 119 sono deceduti per...
transparent
Traffico di oppioidi, sospesi un medico e farmacisti per prescrizioni illecite

set52019

Traffico di oppioidi, sospesi un medico e farmacisti per prescrizioni illecite

Tre farmacisti e un medico di base interdetti alla professione, nove persone agli arresti domiciliari e sequestri preventivi per un valore di oltre 175mila euro. Questo il risultato dell'operazione "Ricettopoli" condotta dai Carabinieri del Comando provinciale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi