lug202021
L'American Academy of Sleep Medicine (AASM) e la Sleep Research Society (SRS) hanno pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine e su Sleep una linea guida evidence-based per aiutare a determinare la durata ottimale dei turni di lavoro . «Storicamente,...

apr212017
Il danno da stress, o usura psicofisica, si inscrive nella categoria unitaria del danno non patrimoniale causato da inadempimento contrattuale e la sua risarcibilità presuppone la sussistenza di un pregiudizio concreto sofferto dal titolare dell'interesse...

feb102017
Lavori fisicamente impegnativi oppure orari lavorativi fuori del normale orario di ufficio possono ridurre la fertilità femminile, secondo uno studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine, da cui emerge che mansioni come il sollevamento...

gen232017
Una sanità che si «impoverisce», non solo nelle risorse economiche ma anche in quelle umane, e che «rischia seriamente il tracollo», in termini di tenuta dei servizi ai cittadini e di garanzie per i lavoratori. Così la FP Cgil in una nota...

gen302016
Incremento dei percettori dell'assegno di disoccupazione, più tutele per la maternità e per i congedi parentali delle partite Iva e abolizione degli studi di settore per i contribuenti più "piccoli": dopo la legge di stabilità...

gen92016
Dopo il quadro economico, Eurostat fotografa stavolta il binomio università-lavoro e il risultato non cambia. Il nostro Paese si colloca al fondo di questa non lusinghiera classifica. Poco più di metà dei laureati italiani (52,9%),...

nov72015
«La nostra preoccupazione è che con l'applicazione della normativa che l'Europa ci ha imposto, la situazione si aggraverà ulteriormente, vista la mancanza di organico che abbiamo. Non riusciremo a coprire i turni se non a svantaggio di alcuni...

nov22015
In tema di dirigenza sanitaria, il principio, sancito dall'art. 65 del Ccnl 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria, secondo il quale la corresponsione di una retribuzione di risultato compensativa anche dell'eventuale superamento dell'orario...

ott212015
Ribadito che il rapporto dei medici convenzionati, pur se costituito in vista dello scopo di soddisfare le finalità istituzionali del servizio sanitario nazionale, ossia un interesse pubblico, è un rapporto libero-professionale "parasubordinato"...

set232015
«Le aziende sanitarie del sud hanno "bypassato" il questionario di valutazione probabilmente per non lasciare trasparire le enormi sacche di precariato, e lo hanno fatto nonostante la legge sulla trasparenza dei contratti». A parlare è Domenico...