Analisi di sopravvivenza

L’endosonografia migliora la stadiazione del cancro polmonare ma non la sopravvivenza

set142016

L’endosonografia migliora la stadiazione del cancro polmonare ma non la sopravvivenza

In uno studio pubblicato su Jama, Jouke Annema dell'Academic Medical Center di Amsterdam e colleghi hanno confrontato la sopravvivenza a cinque anni dopo endosonografia o mediastinoscopia nella stadiazione linfonodale mediastinica del cancro polmonare....
transparent

lug82016

Adolescenti e giovani adulti malati di tumore sopravvivono meno dei bambini

Eurocare-5, uno studio svolto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori (Int) di Milano, riferito al periodo tra il 2000 e il 2007 e pubblicato su Lancet Oncology, dimostra che in molti casi adolescenti e giovani adulti hanno minori possibilità...
transparent
Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

dic42014

Buoni risultati per un vaccino Usa contro il tumore del seno

È risultata buona la tolleranza di un vaccino contro il cancro al seno sviluppato alla Washington university school of medicine di St. Louis e somministrato a un gruppo di pazienti con carcinoma mammario metastatico. Sono questi i risultati di uno studio...
transparent
Carcinoma vescicale: sopravvivenza legata alla qualità della biopsia

ott292014

Carcinoma vescicale: sopravvivenza legata alla qualità della biopsia

Secondo uno studio svolto all’Ucla, l’università di California a Los Angeles, nei pazienti con carcinoma vescicale la qualità della stadiazione diagnostica raggiunta con la biopsia è direttamente legata alla sopravvivenza. «Per dirla in altri termini,...
transparent
Radioterapia toracica nel tumore polmonare a piccole cellule

set172014

Radioterapia toracica nel tumore polmonare a piccole cellule

La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza a lungo termine e ridurre la ricorrenza a livello toracico. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista...
transparent
Neoplasie ematologiche migliora la sopravvivenza in nord Europa

lug232014

Neoplasie ematologiche migliora la sopravvivenza in nord Europa

Nell’Eurozona la sopravvivenza per i principali tumori ematologici è aumentata dal 10 al 20% nel corso degli ultimi 11 anni, a seconda del tipo di neoplasia: ecco i dati di Eurocare-5, uno studio pubblicato su The Lancet Oncology e svolto dai ricercatori...
transparent
transparent

set242013

Mastectomia preventiva controlaterale, tanti rischi e pochi benefici

Forse sull’onda dell’esempio di Angelina Jolie, di recente sottopostasi a doppia mastectomia preventiva dopo il riscontro di una mutazione del gene BRCA1, molte giovani donne scelgono di asportare l'altro seno ancora sano dopo la diagnosi di neoplasia...
transparent

apr102012

Terapia di mantenimento con olaparib nel ca ovarico

La terapia di mantenimento con olaparib ha migliorato in modo significativo la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con carcinoma ovarico recidivato sieroso, di alto grado e platino-sensibile, in uno studio - coordinato da Jonathan Ledermann...
transparent

apr62012

Fattori predittivi di sopravvivenza nei soggetti con infarto

Un gruppo di cardiologi italiani ha identificato 4 fattori critici per la prognosi a lungo termine dei pazienti infartuati: il tasso di filtrazione glomerulare, il rapporto di escrezione albumina/creatinina, una storia di angina e un pregresso infarto miocardico
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi