apr192010
di Nicola Miglino Dopo aver valutato i dati epidemiologici degli ultimi 10 anni, lIstituto superiore di sanità (Iss) ha aggiornato la carta del rischio cardiovascolare Secondo quanto annunciato nellambito della IV Conferenza...

mag252009
Pneumologia-insufficienza respiratoria La terapia con ossigenazione con membrana extracorporea (ECMO) migliora la sopravvivenza in pazienti selezionati di età non neonatale con insufficienza respiratoria acuta in cui il supporto ventilatorio massimale...

feb52009
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno Una recente meta-analisi indica che ladenotonsillectomia nei bambini è associata ad un significativo incremento della crescita in altezza e peso. I disordini della respirazione nel sonno, infatti, primariamente...

mag42008
Scienze dellalimentazione-obesità Lattività fisica regolare può attenuare, anche se non eliminare, il rischio di coronaropatie associato alleccesso di peso ed allobesità. Le donne di peso normale e fisicamente...

feb262008
Endocrinologia-diabete Lintegrazione di vitamina E riduce gli eventi cardiovascolari nei pazienti di mezza età con diabete di tipo 2 e genotipo Hp 2-2. Laptoglobina (Hp) è un fattore determinante di eventi cardiovascolare nei pazienti...

gen172008
Malattie infettive-apparato urogenitale Gli uomini omosessuali sessualmente attivi hanno probabilità 13 volte maggiori rispetto alla popolazione generale di acquisire un ceppo altamente farmacoresistente di CA-MRSA. Questi batteri sono di solito...

ott292007
Endocrinologia-paratiroidi e metabolismo del calcio Il trattamento con PTH ricombinante è associato ad un aumento dellescrezione urinaria del calcio, anche se tale cambiamento probabilmente non è significativo. I livelli di calcio nel...

set182007
Pneumopatie Gli adolescenti che assumono scarse quantità di frutta, vitamina C ed E ed acidi grassi n-3 con la dieta presentano una minore funzionalità polmonare e un aumento del rischio di sintomi respiratori, e soprattutto bronchite cronica...

set172007
Cardiopatie congenite Alcuni bambini sintomatici con patologie cardiache e vascolari congenite possono presentare anomalie patologiche delle vie aeree. Il danno collaterale susseguente al trattamento efficace delle cardiopatie congenite è peggiore...

set112007
Oncologia-altre neoplasie Un nuovo sistema consente di rilevare cellule tumorali circolanti tramite citometria multifotonica senza necessità di prelievo di sangue: questa nuova tecnica è meno invasiva e consente di valutare un volume ematico...