apr212023
Uno studio su JAMA Cardiology che riporta i dati di un'analisi post-hoc dello studio HOST-EXAM suggerisce che la monoterapia con clopidogrel si associa a un tasso inferiore di eventi avversi a seguito di angioplastica coronarica percutanea (PCI) in individui...

nov282019
In base alla cosiddetta nomenclatura combinata, un prodotto è da classificare nella voce o sottovoce doganale di un altro prodotto soltanto se ne costituisce parte e, dunque, per il cui funzionamento sia indispensabile, ovvero accessorio, e pertanto...

feb142019
Per la prima volta in Italia, un sistema robotizzato sviluppato dal centro di ricerche del dipartimento di Cardiologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro è stato protagonista di un intervento di angioplastica. Il tutto si è...

ott312018
Sono stati presentati al meeting Transcatheter Cardiovascular Therapeutics (TCT) di San Diego i primi dati da due studi che hanno riguardato lo stent medicato Orsiro e lo scaffold riassorbibile in magnesio Magmaris, entrambi prodotto da BIOTRONIK. Orsiro...

ott182018
Mortalità per sindrome coronarica acuta in diminuzione grazie all'angioplastica primaria, una procedura che, anche grazie all'impegno della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE), è oggi accessibile a tutti i...

ott182018
Mortalità per sindrome coronarica acuta in diminuzione grazie all'angioplastica primaria, una procedura che, anche grazie all'impegno della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE), è oggi accessibile a tutti i...

nov82017
L'intervento coronarico percutaneo (Pci) con posizionamento di stent non ha dato risultati migliori di una procedura placebo nel fornire sollievo a pazienti affetti da angina stabile, secondo uno studio presentato al meeting Transcatheter Cardiovascular...

apr72017
Nei pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI), il tasso di fallimento non differisce in modo significativo in chi riceve uno stent vascolare bioriassorbibile o uno metallico. Sono questi i risultati pubblicati sul New England Journal...

gen272017
I dati a lungo termine sostengono la validità dei risultati dello studio Twente, suggerendo efficacia e sicurezza degli stent medicati di nuova generazione. Ecco i risultati di uno studio pubblicato su Jama Cardiology, primo firmatario Clemens...

ago312016
Tra quasi 400.000 pazienti ricoverati tra il 2003 e il 2013 in Inghilterra e Galles per un infarto miocardico senza elevazione del tratto St (Nstemi), si osserva un miglioramento della sopravvivenza associato all'uso dell'angiografia coronarica e in misura...