gen252023
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Family Medicine, sarebbe possibile utilizzare l'adattamento di un algoritmo già sfruttato in pronto soccorso per sospendere in modo sicuro gli antibiotici nei pazienti con infezione delle vie urinarie...

gen202023
Per aiutare a ridurre l'abuso e agevolare l'uso appropriato degli antibiotici, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha curato l'edizione italiana del 'Manuale antibiotico Aware', presentato a Roma dal direttore generale Nicola Magrini . Il manuale è...

gen112023
L'uso frequente di antibiotici può aumentare il rischio di malattie infiammatorie intestinali (IBD), soprattutto tra le persone con più di 40 anni, secondo uno studio pubblicato su Gut. «Un fattore associato al rischio di IBD nei giovani...

gen92023
Un team di scienziati giapponesi ha progettato e sintetizzato composti analoghi, più facili da produrre, di un nuovo antibiotico efficace contro i batteri multiresistenti ai farmaci. La ricerca apre quindi un nuovo fronte nella lotta al fenomeno...

dic202022
Via libera dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) all'estensione dell'indicazione dell'antibiotico di nuova generazione dalbavancina per il trattamento di pazienti pediatrici con infezioni batteriche acute della cute e dei tessuti molli. Lo rende...

nov282022
In bambini piccoli con polmonite acquisita in comunità (CAP) non grave, una terapia antibiotica di breve durata non è inferiore a una più lunga per quanto riguarda il fallimento del trattamento. È la conclusione di una revisione sistematica...

nov252022
Una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Medical Microbiology, la prima nel suo genere, suggerisce che l'assunzione di probiotici insieme agli antibiotici può proteggere dalle ripercussioni negative del trattamento antibiotico sul microbioma...

nov152022
Un milione e 270mila persone all'anno muoiono a causa di un'infezione da batteri che non rispondono agli antibiotici. A questi si aggiungono altri cinque milioni di decessi in cui l'antibiotico-resistenza è una causa indiretta. Sono questi alcuni...

nov32022
Secondo una dichiarazione della Society for Healthcare Epidemiology of America (SHEA), pubblicata su Infection Control and Hospital Epidemiology, gli operatori sanitari dovrebbero utilizzare gli antibiotici e i test diagnostici con cautela durante le...

set282022
Approccio One Health, formazione, bioetica, cooperazione tra medicina umana, veterinaria, sorveglianza sviluppo di una sorveglianza nazionale coordinata dell'antibiotico, sono solo alcuni degli obiettivi del nuovo Pncar si cui ha espresso alcune riflessioni...