mag272022
Nonostante il periodo più nero della pandemia sembri alle spalle, ora il rischio più grande è che si alimenti la solitudine, quindi il disagio psichico e la depressione, nelle persone anziane. L'allarme arriva dal 22° Congresso dell'Associazione...

apr262022
Il mondo della geriatria, dopo gli ultimi due anni di pandemia Covid-19, non potrà e non dovrà più essere lo stesso, ne ha parlato la Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot) durante l'appuntamento "Come...

apr262022
I fattori di rischio cardiovascolare sono associati a un aumento del rischio di depressione negli anziani, secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE. «Si pensa che le malattie cardiovascolari e la depressione siano strettamente correlate a causa di fattori...

apr222022
Uno strumento orientativo online può aiutare gli anziani a comprendere se e quando smettere di guidare, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society. «Molti anziani devono affrontare la difficile decisione di decidere...

apr82022
Nei pazienti anziani ricoverati in ospedale la carenza di vitamina C si associa a deterioramento cognitivo. È quanto emerge da uno studio australiano, secondo cui la carenza della vitamina si associa a una probabilità più alta di quasi 3...

mar102022
La sopravvivenza al COVID-19 è associata a un aumento del rischio di declino cognitivo, secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology. «Determinare l'impatto a lungo termine del COVID-19 sulla cognizione è importante per comprendere quali...

feb252022
Al posto del sale ai pasti gli adulti sopra i 60 anni possono usare le spezie per dare più sapore al cibo tenendo in tal modo controllata la pressione del sangue. Ecco quanto suggerisce uno studio coordinato da Carolyn Ross , professore di scienze...

feb232022
Su 38.096 decessi per Covid che si sono verificati in Italia tra il 1 febbraio e il 5 ottobre 2021, 1.440 sono avvenuti in persone con due dosi di vaccino (non era ancora iniziata la campagna di somministrazione della terza dose) e 2.130 in persone con...

feb202022
Gli italiani sanno che da anziani dovranno affrontare la non autosufficienza e vorrebbero già da giovani prepararsi un futuro sereno, con dall'altra parte un sistema di strutture capace, flessibile, accessibile e in grado di comunicare le proprie...

feb162022
Le persone anziane possono ottenere contemporaneamente il vaccino antinfluenzale ad alte dosi e una terza dose di richiamo di mRNA COVID-19, lo conferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista "The Lancet Respiratory Medicine". Nello studio sono stati...