Anziano

ott32009

Gravi rischi per le anziane in sovrappeso

Endocrinologia Aumentare di peso nel corso degli anni e risultare in sovrappeso in età avanzata comprometterebbe in maniera molto seria la salute delle donne. Valutazioni dettagliate riguardanti incidenza di patologie croniche, funzioni fisiologiche...
transparent

giu72009

Sedativi e ipnotici a rischio suicidio nell’anziano

Geriatria-psichiatria dell’anziano Sedativi e ipnotici possono aumentare il rischio di suicidio nei pazienti anziani. Mentre l’ideazione suicida collegata all’assunzione di antidepressivi è un problema riconosciuto nei giovani, sono...
transparent

set112008

Poco sonno, più cadute per le anziane

Geriatria-traumi Le donne dai 70 anni in su che dormono meno di cinque ore per notte sono più esposte al rischio di caduta rispetto a quelle che dormono più di sette-otto ore. Già studi precedenti avevano suggerito che l’insonnia...
transparent

lug12008

Comorbidità vanificano controllo glicemico

Endocrinologia-diabete Nei pazienti anziani con diabete di tipo 2 portatori di comorbidità o danni funzionali, i benefici del controllo glicemico intensivo con un valore massimo di HbA1c del sette percento sono soltanto modesti. La possibilità...
transparent

mar302008

Lievi danni cognitivi comuni oltre i 70 anni

Geriatria-invecchiamento cerebrale I lievi danni cognitivi in assenza di demenza interessano il 22,2 percento dei soggetti al di sopra dei 71 anni. Si tratta dunque di un’ampia fetta della popolazione anziana. In ogni caso, la presentazione eterogenea...
transparent

mar102008

Negli USA 6 milioni di anziani cadono ogni anno

Geriatria-traumi Un’indagine condotta sul territorio USA ha rivelato che nel 2006 5,8 milioni di adulti dai 65 anni in su sono caduti almeno una volta, ed in 1,8 milioni di casi la caduta ha richiesto una visita medica o una restrizione delle attività....
transparent

gen242008

Anziani: deficit vitamina E connesso a declino fisico

Geriatria-invecchiamento Basse concentrazioni sieriche di vitamina E, un indicatore di uno status nutrizionale deficitario, sono associate a susseguente declino fisico negli anziani residenti in comunità. Il mantenimento dell’indipendenza degli...
transparent

gen102008

Tumori: statine riducono incidenza nell’anziano

Medicina interna-sangue e tumori Le statine possono ridurre l’incidenza dei tumori del 25 percento nelle persone anziane. Benchè studi di laboratorio abbiano indicato che le statine possano inibire la progressione delle cellule tumorali, gli...
transparent

ott82007

Gli anziani beneficiano del vaccino

Igiene e medicina preventiva-vaccini Nella popolazione anziana, la vaccinazione antinfluenzale è associata a significative riduzioni dei rischi di ricovero e morte correlati all’influenza nell’arco di 10 anni. La vaccinazione risulta utile...
transparent

set272007

Vaccino poco influente sugli anziani

Igiene e medicina preventiva-vaccini Gli anziani potrebbero trarre un beneficio scarso o nullo dalla vaccinazione annuale contro l’influenza. I programmi di vaccinazione tentano di diminuire la mortalità connessa all’ influenza mirando...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi