nov82016
Le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria dipendente del Ssn hanno espresso un giudizio sostanzialmente positivo nei confronti del Ddl sulla responsabilità professionale approvato nei giorni scorsi in Commissione Igiene e Sanità...

set152016
Il Patto tra Medici e Avvocati per la tutela dei diritti di Salute e di Difesa è diventato realtà. Lo ha annunciato ieri una nota di Fnomceo che arriva 8 mesi dopo il primo incontro tra il presidente della Fnomceo, Roberta Chersevani ,...

lug12016
In attesa che il disegno di legge recante disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e suoi derivati inizi il suo percorso in Aula, le Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali della...

mag162016
Quando il giudice di merito deliberi una sentenza nella quale, applicando l'art. 1226 c.c. dia rilievo alle tabelle milanesi esistenti in quel momento e, successivamente, si verifichi la sopravvenienza di un aggiornamento delle stesse prima della conclusione...

gen152016
«Non c'è nessuna depenalizzazione della cannabis, abbiamo già autorizzato la produzione a uso terapeutico, l'ho fatto io lo scorso anno, mentre in questo Consiglio dei ministri si sono soltanto depenalizzate alcune prescrizioni, nel senso...

gen132016
La sussistenza di una condotta induttiva anche in presenza della sola richiesta di compensi indebiti da parte del medico preposto al pubblico servizio sanitario, rivolta a persone malate o ai loro familiari, dal momento che costoro si trovano particolarmente...

nov272015
Nuovamente al vaglio del Tribunale del riesame il provvedimento di sequestro preventivo di somme e beni dei medici di famiglia indagati per truffa. Il caso è quello del Mmg che dopo il pensionamento continua a frequentare lo studio del collega...

nov192015
«In tema di trasparenza, Enpam non ha atteso segnali esterni ma ha bruciato le tappe per dare piena attuazione ai principi di imparzialità e trasparenza a cui si ispira». Così il presidente Enpam Alberto Oliveti commenta il Codice della...

nov62015
Dalla particolare ampiezza della nozione di "pubblico esercizio" contenuta nell' art. 50, comma 7, del D.Lgs. n. 267 del 2000, deve ritenersi che rientrino senz'altro nella nozione anche le attività di intrattenimento espletate all'interno delle...

ott302015
Esami inutili, accertamenti superflui e prestazioni evitabili prescritte solo per evitare possibili denunce costano 10 miliardi l'anno. Azzerarli o dimezzarli con una nuova legge sulla responsabilità professionale potrebbe essere la ricetta per...