dic212007
La metà dei casi evolve in diabete e l`altra metà sperimenta un maggior rischio cardiovascolare. Inutile nasconderlo

giu222007
La prevalenza della depressione è più elevata nei soggetti con diabete mellito. Uno studio indaga il rapporto di causalità

gen262007
Alcune classi di antipertensivi sono più spesso legate all’insorgere del diabete. E la scelta del farmaco si complica ancora

lug212006
In relazione all’articolo del mese scorso, riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune precisazioni del dottor Dottorini

giu92006
Diagnosi precoci per il tumore, chirurgia mininvasiva e trattamento post-chirurgico senza il calvario della scintigrafia

ott282005
I diabetici hanno un`elevazione dei livelli di colesterolo non- HDL che potrebbe predire il rischio di malattia coronarica

ott282005
Basse dosi di insulina nei bambini e negli adolescenti per valutare gli effetti dell’ormone su peso corporeo e sviluppo fisico

ott72005
La retinopatia proliferativa è una complicanza molto grave del diabete che spesso conduce a cecità i pazienti che ne sono affetti

ott72005
Al congresso dell`Easd (European Association for the Study of Diabetes) si concentrano le migliori prospettive contro il diabete

set302005
Ormone paratiroideo limitato nel tempo e successiva terapia con bifosfonati, queste le nuove evidenze per curare l`osteoporosi