set42002
L`angiogenesi terapeutica: una via promettente per trattare l`aterosclerosi che richiede conferme

set42002
Il profilo della sibutramina ha ricevuto parere favorevole dal Comitato Europeo per le Specialità Medicinali

giu52002
Nel carcinoma colorettale matastatico è arduo parlare di guarigione. Meglio puntare alla qualità della vita residua

giu42002
Si è riacceso l’interesse scientifico nei confronti della marijuana. Ma quali sono gli ambiti in cui si sperimentano i derivati della cannabis?

apr92002
Un nuovo presidio chirurgico è stato approvato dall’FDA per ridurre le aderenze post-chirurgiche

gen252002
La qualità di vita dei pazienti in dialisi può ancora migliorare, grazie ad un farmaco con profili farmacologico e farmacodinamico innovativi

gen252002
Uno studio del New England Journal of medicine spara sulla terapia ormonale sostitutiva. Ma lo fa per il motivo sbagliato. Lo spiega Maria Grazia Modena, cardiologa dell`Università di Modena

gen252002
IV Giornata di aggiornamento sul dolore: i pazienti anziani richiedono un’attenta impostazione della terapia

gen252002
Un editoriale di JAMA fa il punto sull’uso, spesso eccessivo, di farmaci in terza età