Aritmia

mag192023

L'inquinamento atmosferico si associa a un aumento del rischio di aritmie cardiache

Da uno studio pubblicato sul Journal of Canadian Medical Association svolto su 322 città cinesi risulta che l'esposizione acuta all'inquinamento atmosferico è risultata associata a un aumentato rischio di aritmia con una correlazione, riscontrata...
transparent

apr212023

Aritmie infantili, pacemaker senza fili sono una tecnologia all’avanguardia ma da perfezionare

Nuovi dati da uno studio su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology firmato da Maully Shah , direttrice del Cardiac Center al Children's Hospital di Philadelphia e professoressa di pediatria alla Perelman School of Medicine dell'Università...
transparent

apr182023

Gli estrogeni si associano a un aumento del rischio di alcune aritmie

Secondo le conclusioni pubblicate su Science Advances di uno studio svolto all'Università di Linköping, in Svezia, gli estrogeni hanno un impatto negativo sulla regolazione del battito cardiaco e potrebbero aumentare il rischio di aritmie. «Le...
transparent

apr152022

Dispositivi digitali per monitorare il cuore: quando e come usarli

Su EP Europace è stato pubblicata una guida su come utilizzare i dispositivi digitali al fine di rilevare e gestire le aritmie cardiache. «Questa è la prima guida pratica per i medici sull'uso di dispositivi digitali per il monitoraggio...
transparent
Enuresi notturna, anche le aritmie cardiache nella diagnosi differenziale

apr132022

Enuresi notturna, anche le aritmie cardiache nella diagnosi differenziale

Uno studio pubblicato su Heart Rhythm, rivista ufficiale della Heart Rhythm Society, della Cardiac Electrophysiology Society e della Pediatric & Congenital Electrophysiology Society, suggerisce di prendere in considerazione le aritmie cardiache come...
transparent

set32020

All’Irccs di Negrar le radiazioni salvano il cuore dalle gravi aritmie

Si chiama Star, acronimo per radioterapia stereotassica ablativa per le aritmie , il trattamento innovativo che in modo non invasivo elimina i cortocircuiti nel tessuto cardiaco responsabili dello scatenamento di aritmie gravi, riportando il cuore a...
transparent
Aritmie in pazienti Covid-19: chi è in terapia intensiva ha più probabilità di soffrirne

lug142020

Aritmie in pazienti Covid-19: chi è in terapia intensiva ha più probabilità di soffrirne

Secondo un nuovo studio pubblicato su Heart Rhythm Journal e condotto da ricercatori della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania, i pazienti con Covid-19 ricoverati in un'unità di terapia intensiva hanno una probabilità...
transparent

apr42019

Aritmie letali, nuovo modello matematico prevede il rischio

Un gruppo di ricerca della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora ha sviluppato un modello matematico in grado di predire in modo accurato quando i pazienti affetti da cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro (ARVD) possono realmente...
transparent

lug202017

BMI nella tarda adolescenza, associato a rischio di morte cardiaca non coronarica in età adulta

Esiste una correlazione diretta tra body mass index (BMI) nella tarda adolescenza e mortalità specifica per cause cardiovascolari in età adulta, e non solo per infarto e ictus, ma anche per aritmie fatali, cardiomiopatie, aneurismi dell'aorta,...
transparent

mag52017

Azitromicina non aumenta il rischio di aritmia ventricolare più di altri antibiotici

L'uso di azitromicina non è associato a un aumento del rischio di aritmia ventricolare, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. «L'azitromicina è un macrolide ad ampio spettro prescritto principalmente per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi