Arresto cardiaco

gen132023

Prima di un arresto cardiaco improvviso aumenta la richiesta di visite dal medico di base. Lo studio

Le richieste di visita in assistenza primaria aumentano notevolmente nelle settimane immediatamente precedenti un arresto cardiaco improvviso. Questo è quanto dimostrano i risultati del progetto ESCAPE-NET, sostenuto dalla European Heart Rhythm...
transparent

dic122022

Arresto cardiaco al di fuori di strutture ospedaliere, attenzione ai giovani pazienti

Un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal riporta il caso di una ragazza di 14 anni che ha avuto un arresto cardiaco in un campo estivo residenziale per ragazzi durante la notte, e fornisce una tabella di marcia su come essere preparati...
transparent
Acido acetilsalicilico, i benefici per il rischio di arresto cardiaco a confronto con farmaci anticoagulanti

giu202022

Acido acetilsalicilico, i benefici per il rischio di arresto cardiaco a confronto con farmaci anticoagulanti

L'uso dell'acido acetilsalicilico può ridurre i tassi di arresto cardiaco, ma questo non si può dire per altri farmaci anticoagulanti. Questo almeno secondo una nuova ricerca olandese pubblicata su PlosOne . Lo studio, condotto da Talip...
transparent

giu172022

Arresto cardiaco extraospedaliero, l’angiografia coronarica urgente non migliora la sopravvivenza

Nei pazienti colpiti da arresto cardiaco extraospedaliero (OHCA) senza sopraslivellamento del tratto ST all'ecocardiogramma (ECG), l'esecuzione di un'angiografia coronarica (CAG) di emergenza non è migliore di una CAG ritardata in termini di sopravvivenza...
transparent

apr122022

Un algoritmo per prevedere chi è a rischio di arresto cardiaco improvviso

In uno studio pubblicato su JACC: Clinical Electrophysiology viene presentato un algoritmo con il quale identificare quegli arresti cardiaci improvvisi che possono essere trattati, distinguendoli da quelli non trattabili. In particolare l'algoritmo, dal...
transparent

mar182022

Arresto cardiaco ospedaliero, nei pazienti con Covid-19 la sopravvivenza scende

Dopo un arresto cardiaco in ospedale la prognosi dei pazienti con COVID-19 è peggiore di quella dei pazienti non infetti, secondo uno studio statunitense a livello nazionale coordinato da Saket Girotra del Carver College of Medicine all'Università...
transparent

dic162021

Arresto cardiaco, la somministrazione di calcio non giova ai pazienti

Negli adulti in arresto cardiaco extra-ospedaliero la somministrazione di calcio non migliora il ritorno della circolazione spontanea, ma addirittura potrebbe peggiorarne la prognosi secondo quanto conclude su JAMA uno studio randomizzato in doppio...
transparent

mag242021

L’intelligenza artificiale per prevedere il numero di arresti cardiaci in arrivo

Secondo una ricerca pubblicata su Heart, grazie a una combinazione di dati che riguardano il tempo e il meteo, il machine learning può prevedere il rischio di arresto cardiaco al di fuori dell'ospedale. «Il nostro modello predittivo per l'incidenza...
transparent

gen72021

Lo status socioeconomico è legato alla sopravvivenza dopo un arresto cardiaco in ospedale

La provenienza da un ambiente socioeconomico (Ses) svantaggiato riduce le probabilità di ricevere una pronta rianimazione cardiopolmonare nei soggetti ricoverati in ospedale dopo un arresto cardiaco , limitando le probabilità di sopravvivere...
transparent

ott12020

Arresto cardiaco fuori dall’ospedale, maggiore sopravvivenza con rianimazione sul posto

Secondo uno studio pubblicato su Jama, le probabilità di sopravvivere a un arresto cardiaco extra-ospedaliero (Ohca) sono significativamente migliori quando la rianimazione viene eseguita sulla scena, invece che durate il trasporto in ospedale....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi