giu92011
«Siamo nella capitale delle ruberie e degli sprechi, dove sul welfare si guarda solo agli ospedali perché sono centri di potere delle lobby che sostengono la politica». Lo ha detto ieri Raffaele Bonanni (foto), segretario generale della Cisl, nel suo...

giu72011
«Quest'anno sono ben 10 anni che non vengono approvati i nuovi livelli essenziali di assistenza. Una cosa gravissima e inaccettabile». La denuncia arriva da Cittadinanzattiva

mag192011
«Cinquecento milioni di euro nel 2011 potrebbero essere sottratti alla sanità regionale siciliana, e quindi la garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Lea) è destinata ad altre voci del bilancio regionale con possibili ripercussioni sulla tutela...

mag172011
Il Sindacato dei medici italiani dopo l’ennesimo caso di aggressione a due medici di continuità assistenziale a Ancona, sabato scorso, e nella provincia di Viterbo qualche settimana fa, denuncia il perdurare di una situazione di insicurezza...

mag122011
È bufera politica a Grosseto dopo la decisione dell’azienda sanitaria di regolamentare la presenza del prete nelle corsie dell'ospedale Misericordia. Attacca il Pdl, parlando di “atto gravissimo”. L’Asl spiega: solo “regole dettate dal buon senso”. La...

mag102011
Italia a due velocità anche nell’applicazione dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza. Che in otto Regioni sono erogati secondo gli standard ma in altre sei (tutte del Sud, Lazio escluso) lamentano inefficienze e disapplicazioni superiori al tollerabile....

apr222011
Consiglio di Stato – Nell'ambito del Ssn i livelli essenziali e uniformi di assistenza sono assicurati dai presidii direttamente gestiti dalle aziende unità sanitarie locali, dalle aziende ospedaliere, dalle aziende universitarie, dagli istituti...

apr202011
Roberto Stella, presidente dell’ordine dei medici di Varese e componente del comitato centrale della Fnomceo, è dal 12 marzo il nuovo presidente di Snamid. Succede a Virginio Bosisio, alla guida della società scientifica della Mg per un decennio, nel...

apr62011
Le nuove norme che disciplinano l'assistenza sanitaria per chi si muove nell'Unione europea sono entrate ufficialmente in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta europea del 4 aprile. La nuova direttiva europea introduce norme per agevolare l'accesso...

apr42011
«Il Decreto Tremonti che affida al medico la verifica se un paziente ha diritto all’esenzione dal ticket per reddito proprio non ci piace perché rischia di produrre danni più gravi dei benefici che si prefigge di apportare, soprattutto se pensiamo al...