mag302012
Voto positivo ma con riserva dai medici di famiglia del Veneto sul Piano sociosanitario approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale. Piacciono, del documento, le conferme su Aft e medicine di gruppo aggregate

apr172012
Vogliamo superare la figura della guardia medica oggi nota, per avvalerci di questi medici a tempo pieno (38 ore) e per tutte le attività territoriali, portando il massimale a 1000 assistiti per tutti i medici di medicina generale. Così Fp Cgil Medici risponde alla Fimmg Ca

apr162012
Mantenere elevati livelli qualitativi di efficacia con risorse più contenute senza incidere sulla salute dei bambini e sulle finanze delle loro famiglie e, in particolare, spostare i camici bianchi dai piccoli ospedali al territorio. È questo l'obiettivo...

apr102012
Entro la fine di aprile, la questione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza dovrebbe essere risolta. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi.

apr32012
La gravità della patologia non è elemento determinante nella scelta della misura di protezione adeguata, posto che il discrimine tra gli istituti dell'amministrazione di sostegno e dell'interdizione o inabilitazione non ha carattere quantitativo ma qualitativo.

apr22012
Tra le attività oggetto di mobilità sanitaria interregionale, in testa c’è quella ospedaliera, pari a circa l’80% del totale, anche se, nell’arco di cinque anni, hanno mostrato un trend in crescita la specialistica e la somministrazione diretta di farmaci,...

mar202012
Strutture inesistenti e, dunque, non solo servizi peggiori per il cittadino, ma anche diritti negati per i medici. Così si è espressa la Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia) sulla molto contestata “intramoenia allargata”, nei giorni successivi...

mar142012
Probabile complice il recentissimo scandalo dei pazienti dirottati nella clinica privata, in Campania è già allarme per lo stop che a giugno piomberà sull’intramoenia allargata. L’ordine è quello di reperire per luglio spazi separati e personale dedicato

feb272012
Riorganizzare l’assistenza territoriale e ospedaliera e far confluire piccoli reparti per malattie acute in grandi pediatrie. Sono queste alcune delle proposte avanzate dal presidente Società italiana di pediatria, Alberto G. Ugazio , per intervenire...

feb132012
Sanità campana senza pace per le proteste di fornitori e strutture accreditate che reclamano il pagamento delle prestazioni erogate. Dopo l’allarme dei centri di dialisi, tocca ora ai servizi di assistenza domiciliare per i malati di sla