Assistenza infermieristica

Coronavirus, accordo infermieri e psicologi per combattere stress e burnout

dic172020

Coronavirus, accordo infermieri e psicologi per combattere stress e burnout

In questi mesi, da quando è scoppiata la pandemia da Covid 19, Ci si è soffermati molto sull'aspetto psicologico dei pazienti, rare volte è stato invece analizzato il punto di vista degli operatori sanitari. I camici bianchi, in questo...
transparent
Covid-19, infermieri contagiati da Nord a Sud. Nursing up: “è un bollettino di guerra”

set302020

Covid-19, infermieri contagiati da Nord a Sud. Nursing up: “è un bollettino di guerra”

Venticinque infermieri contagiati da Nord a Sud nell'arco temperale che va dall'8 settembre al 28 e la Campania che diventa la regione più colpita; questi i dati che arrivano dalle Asl locali e dagli organi di informazione che evidenziano come...
transparent
Post-Covid-19, dagli infermieri manager ai vaccini in farmacia come si potrebbe ridisegnare la sanità

giu232020

Post-Covid-19, dagli infermieri manager ai vaccini in farmacia come si potrebbe ridisegnare la sanità

Più attenta alle reti e meno alle professioni, con un paziente sempre più anziano che non è "del medico o dell'infermiere" ma indica con i suoi bisogni la figura deputata a prenderlo in carico, con infermieri sempre più autorevoli...
transparent
Infermieri addetti alla somministrazione di farmaci antiblastici e monitoraggi ambientali sul luogo di lavoro

giu182020

Infermieri addetti alla somministrazione di farmaci antiblastici e monitoraggi ambientali sul luogo di lavoro

La documentazione richiesta relativa alle verifiche, indagini ed ai prelievi biologici con i relativi registri, rientra senza dubbio nell'amplissima nozione di "documento amministrativo" di cui alla lett. d) dell'art. 22, l. n. 241 del 1990, trattandosi...
transparent
Infermiere di famiglia, figura autonoma non dipendente del Mmg. Ecco come si modificherà il ruolo

giu82020

Infermiere di famiglia, figura autonoma non dipendente del Mmg. Ecco come si modificherà il ruolo

Nel decreto rilancio in fase di conversione alle camere, che apre all'assunzione di 9600 infermieri territoriali , si aspetta una modifica epocale: l'introduzione dell' infermiere di famiglia e comunità. Emendamenti per un articolo 5 bis prevedono...
transparent
Infermieri, richiesta di riconoscimento di rapporto subordinato presso gli istituti penitenziari

giu82020

Infermieri, richiesta di riconoscimento di rapporto subordinato presso gli istituti penitenziari

Va esclusa la natura subordinata del rapporto di lavoro prestato all'interno degli istituti di prevenzione e pena dal personale sanitario non appartenente al personale civile di ruolo dell'Amministrazione, espressamente definito come incaricato dalla...
transparent
Covid-19, Boscherini (Fimmg): infermiere indispensabile nelle Usca ma non è infermiere di famiglia

mag52020

Covid-19, Boscherini (Fimmg): infermiere indispensabile nelle Usca ma non è infermiere di famiglia

Per gestire il coronavirus a casa le Unità speciali di continuità assistenziale esistenti non bastano. Lo afferma la Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi). Ad oggi queste "pattuglie" costituite da medico di...
transparent
Fase 2, Fnomceo: integrazione tra assistenza sul territorio e ospedaliera

apr272020

Fase 2, Fnomceo: integrazione tra assistenza sul territorio e ospedaliera

Integrazione tra assistenza ospedaliera e assistenza sul territorio e tra le diverse competenze professionali dei medici e degli altri professionisti della sanità; questo è il focus della proposta scaturita dall'ultima riunione del Comitato...
transparent
Emergenza Covid-19, ecco il “manifesto deontologico” degli infermieri

apr212020

Emergenza Covid-19, ecco il “manifesto deontologico” degli infermieri

Undici punti per comunicare il proprio impegno verso i cittadini e il valore della propria attività quotidiana durante l'emergenza coronavirus: è un vero e proprio "manifesto deontologico" per la pandemia Covid-19 quello che gli infermieri...
transparent
Coronavirus, Fnopi: 4mila i contagiati. Protezioni restano nodo cruciale

mar302020

Coronavirus, Fnopi: 4mila i contagiati. Protezioni restano nodo cruciale

Gli infermieri , così come i medici prima di loro, non si sono tirati indietro e hanno risposto in massa al bando della Protezione civile, pronti a trasferirsi laddove c'è più bisogno e negli ospedali delle aree maggiormente colpite...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi