Assistenza palliativa

Cure palliative e terapia dolore, il rilancio passa per l’assistenza domiciliare

mag272022

Cure palliative e terapia dolore, il rilancio passa per l’assistenza domiciliare

La riforma della sanità territoriale, in dirittura d'arrivo, non può fare a meno di personale per l'assistenza domiciliare formato su cure palliative e terapia del dolore. Purtroppo, la legge 38 dopo 12 anni è ancora incompiuta e...
transparent

lug112016

Gli incontri di sostegno svolti dai palliativisti non migliorano l’ansia dei familiari dei pazienti critici

Tra i familiari dei pazienti affetti da malattie croniche in stadio avanzato, l'uso di incontri di supporto informativo ed emotivo non riducono i sintomi di ansia o depressione rispetto alle cure consuete, secondo uno studio pubblicato su Jama. «Per cronici...
transparent
Cure palliative, Sicp denuncia sensazionalismi e confusione in programma tv

nov272015

Cure palliative, Sicp denuncia sensazionalismi e confusione in programma tv

La sedazione palliativa è ben altra cosa rispetto all'eutanasia o al suicidio assistito: lo ribadisce con forza la Società italiana di cure palliative (Sicp) attraverso un comunicato stampa che il presidente Carlo Peruselli definisce doveroso...
transparent
Qualità di vita e delle cure al centro del 22° Congresso della Società italiana di cure palliative

ott292015

Qualità di vita e delle cure al centro del 22° Congresso della Società italiana di cure palliative

«Dopo qualche anno ritorna in una Regione del Sud, la Campania, un evento che speriamo possa essere importante per lo sviluppo delle cure palliative». Così Carlo Peruselli , presidente della Società italiana di cure palliative (Sicp) presenta...
transparent
Rapporto su Legge 38, cresce l'uso degli oppioidi in Italia

mag142015

Rapporto su Legge 38, cresce l'uso degli oppioidi in Italia

Un aumento contenuto del consumo dei farmaci analgesici non oppioidi tra il 2012 e il 2014, mentre per gli analgesici oppioidi l'incremento è stato maggiore: del 26% su scala nazionale e di oltre il 30% in alcune regioni. È questo uno dei dati...
transparent
Cure palliative in bambini e adolescenti, Cochrane segnala carenza di studi

mar202015

Cure palliative in bambini e adolescenti, Cochrane segnala carenza di studi

Le prove di efficacia relative al trattamento del dolore nei bambini con breve aspettativa di vita sono molto scarse e riguardano solo alcune patologie e non farmaci usati principalmente a scopo antalgico. Lo sostiene un gruppo di ricercatori del "Cochrane...
transparent

mar92015

Posizione di garanzia del sanitario che prescrive una terapia alternativa

Spetta in ogni caso al medico curante, non solo il compito di prospettare l'inidoneità della terapia alternativa di per sè sola insufficiente a garantire soluzioni terapeutiche realmente alternative a quella tradizionale, e dunque le reali...
transparent
Cure palliative, Peruselli (Sicp): appropriatezza cure può anche ridurre i costi

ott92014

Cure palliative, Peruselli (Sicp): appropriatezza cure può anche ridurre i costi

L’appropriatezza è al centro del XXI congresso nazionale della Società italiana di cure palliative (Sicp) che si apre oggi ad Arezzo. E, come ci spiega il presidente Sicp Carlo Peruselli , il tema dell’appropriatezza si deve declinare in modi diversi;...
transparent
Cure palliative, Lorenzin: ridurre diseguaglianze in Ue

set232014

Cure palliative, Lorenzin: ridurre diseguaglianze in Ue

«E' di fondamentale importanza che si garantisca l'accesso alla terapia del dolore e a tutti i farmaci attualmente disponibili ed essenziali necessari per le cure palliative e per la terapia del dolore con particolare attenzione ai farmaci oppioidi,...
transparent
Centri oncologici e morte dignitosa: il parere di medici e infermieri

set112014

Centri oncologici e morte dignitosa: il parere di medici e infermieri

Nelle ultime fasi della vita, molti pazienti oncologici non ricevono cure e attenzioni sufficienti per una morte dignitosa. I dati sono stati presentati sulla rivista Cancer, dell’American cancer society, che ha pubblicato uno studio realizzato in Germania...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi