set212020
La conoscenza della pianta organica dell'azienda, delle vacanze in organico e delle attività poste in essere per assicurarne la copertura consente di tutelare il proprio diritto al trasferimento. La ricorrente ha già proposto istanza di...

giu92020
Le decisioni concernenti le modifiche alla struttura organizzativa delle aziende sanitarie costituiscono atti di macro - organizzazione disciplinati, diversamente da quanto previsto per le amministrazioni pubbliche in genere, dal diritto privato, in...

apr62020
Immunità legale per i sanitari per tutta la durata dell'epidemia da coronavirus: è la richiesta di sei emendamenti al decreto legge cura-Italia in fase di conversione in Senato. Ai primi emendamenti tesi a tutelare i soli professionisti...

apr302015
Scade oggi, per le strutture sanitarie private, il termine per trasmettere all'Agenzia delle entrate l'ammontare complessivo dei compensi riscossi per ciascun professionista, con riferimento all'attività svolta nel 2014. La comunicazione, attraverso...

set122013
Garantire prestazioni sanitarie adeguate nelle Regioni in Piano di rientro, assicurare prestazioni farmaceutiche essenziali, e potenziare la sicurezza per chi opera in ambulatori di Psichiatria. Questi gli obiettivi indicati dal ministro della Salute,...

mag92012
Che i tempi siano maturi per una revisione della struttura del servizio sanitario regionale in Friuli Venezia Giulia sono tutti d’accordo. Quello su cui si dovrà discutere sarà che direzione far prendere alla riorganizzazione - in partenza, secondo la...

dic192011
Calano le strutture sanitarie ma aumenta, a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, l'assistenza domiciliare. A certificarlo è l'Istat nel suo rapporto 2011

dic132011
Il Sistema Sanitario Nazionale è sempre più povero di finanziamenti e di conseguenza i cittadini si trovano frequentemente a dover mettere mano al proprio portafoglio, in quanto i livelli essenziali ed uniformi di assistenza vengono ad essere disattesi,...

set132011
Potrebbero essere fino a 60 milioni i pazienti europei che si sposteranno in cerca di cure migliori a partire dal 2013, quando cadranno i confini tra i Paesi dell'Unione

lug72011
La Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) dichiara lo stato di agitazione per protestare contro la manovra economica varata dal governo