lug292014
Tra il 2010 e il 2011 il personale dipendente nel Ssn (medici, infermieri, tecnici e amministrativi) è sceso di 8.253 unità: lo attesta l'ultimo rapporto sul 'Personale del sistema sanitario italiano 2011', pubblicato dal ministero della Salute. «E...

lug252014
Universitari od ospedalieri che siano, i direttori di struttura non devono avere privilegi rispetto agli altri medici e dovrebbero andare via-posto oggi- a 66 anni e tre mesi se uomini, quasi 64 se donne. Il Sindacato dei Medici Italiani-Smi ha inviato...

lug192014
Davanti alla quantificazione del danno in Italia si usano criteri diversi. Lo dimostra la sentenza 15909 della Corte di Cassazione depositata il 15 luglio, che pone fine a una vicenda partita in Veneto quasi 20 anni fa. Siamo nel ‘96, un bambino...

lug192014
Con il patto per la salute siglato la scorsa settimana e la Riforma della Pa all'esame del Parlamento, il nuovo Governo conferma le migliori abitudini proprie della “vecchia politica”. Così Anaao Giovani in una nota commenta i contenuti del patto per...

lug162014
Gli emendamenti delle regioni al decreto legge sulla pubblica amministrazione che chiedono per i medici la pensione entro i limiti d’età (oggi 66 anni) e la possibilità di esodare a partire dal compimento dei 40 ani di anzianità, oltre all’estensione...

lug152014
«Nel Patto per la Salute ci sono le premesse per una possibile inversione di tendenza in tema di valorizzazione del capitale umano giovane della sanità». Con questo giudizio positivo, i Giovani medici della Sigm commentano il testo approntato dal ministero....

lug92014
La legge 90/2014 impedisce al dipendente della pubblica amministrazione di restare in servizio oltre i limiti d'età; ma l’Inps-ex Inpdap con una circolare distingue i medici dal resto degli amministrativi consentendo anche ai responsabili di struttura...

lug22014
Il nuovo statuto dell’Enpam? Sembra partorito trent’anni fa. È questo il commento del segretario nazionale Smi, Salvo Calì , dopo le tre giornate di lavori che hanno portato al nuovo Statuto. Il testo, secondo Calì «affronta in modo inadeguato il nodo...

lug12014
Snellito il consiglio di amministrazione, tagliati i costi, rappresentanti eletti direttamente dai contribuenti, anche al di fuori degli Ordini dei medici. Sono queste le principali novità previste nel nuovo Statuto della Fondazione Enpam approvato lo...

giu262014
«Un impoverimento culturale della sanità pubblica a vantaggio di quella privata». È questo, secondo il segretario nazionale di Anaao Assomed Costantino Troise , uno dei rischi che si corre con l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del...