giu252014
«Serve una costituente per la formazione medica, - afferma Andrea Silenzi , vicepresidente dei giovani medici del Sigm - che metta insieme Miur, ministero della Salute e conferenza Stato-Regioni, per trovare soluzioni sistemiche e porre in discussione...

giu212014
Basta piangere! Il titolo scelto dalla Società italiana medici manager (Simm) per il VII congresso nazionale che avrà luogo a Roma il 23 e 24 giugno è l’indicazione precisa di un atteggiamento che si richiede in primo luogo agli stessi medici. Durante...

giu192014
Portare a termine la stesura di un codice deontologico europeo e parlare, a Bruxelles, a nome di una categoria sempre più legata ai differenti destini economici dei paesi di provenienza dei medici: sono gli obiettivi principali che si propone Nicolino...

giu192014
In Italia su 7.000 medici under 40 del Ssn circa 3.000 hanno un contratto atipico. Una cifra che rappresenta circa il 40%. Numeri illustrati da Domenico Montemurro , medico internista di 38 anni di Vicenza, che dal 12 giugno è diventato responsabile...

giu182014
Le sanzioni dell'Ispettorato del Lavoro a 72 medici di sette aggregazioni nel Vicentino scuotono l'associazionismo medico. Dopo una serie di blitz negli studi con interrogatori, gli Ispettori hanno intimato ai medici di risolvere il rapporto con 60 infermieri...

giu182014
No a un Patto per la salute che sin dalle fasi iniziali ha escluso ogni confronto con i professionisti; no agli effetti punitivi della riforma della pubblica amministrazione; no alle nuove norme per la sanità approvate dal Governo destinate inevitabilmente...

giu142014
Nudi sotto i gomiti”: la policy stabilita in Gran Bretagna sta scatenando le proteste dei chirurghi, fino alle dimissioni dall’Nhs (il servizio sanitario pubblico britannico) annunciate da Henry Marsh, uno tra i più eminenti chirurghi cerebrali, che ha...

giu72014
Maggiori investimenti in sanità e una programmazione a lungo termine degli operatori: stavolta a chiederlo è l'organizzazione internazionale Health Workers for All, e non solo all’Italia ma all'Europa, dove manca un milione di operatori sanitari, e...

giu72014
«In Italia manca una legge sulle lobby e manca un codice deontologico che impedisca a chi rappresenta istituzionalmente i medici di sedere al Parlamento. Anzi, nel nostro Paese, si diventa politici perché si è presidenti della Fnomceo o del collegio dei...

giu52014
I sindacati medici non sono soddisfatti dalla bozza di decreto sul precariato come è uscita dalle correzioni del Ministero dell’Economia. Molti medici oggi a tempo determinato (il totale è circa 2700) potrebbero certo essere sanati con concorsi. Ma Anaao...