set252014
«Chiediamo alle Regioni coinvolte immediati e puntuali chiarimenti e la piena assunzione di tutte quelle responsabilità connesse alla diretta gestione di un modello formativo che mette in campo risorse e competenze del Servizio Sanitario Nazionale» lo...

set242014
«Al di là degli spot e degli annunci ad effetto manca una vera e propria idea» per la sanità del futuro. È quanto afferma il segretario nazionale dell'Anaao Assomed, Costantino Troise a margine della conferenza di presentazione dell'indagine promossa...

set162014
«L’Enpam ha sempre rispettato il “pro-rata”. Con la recente riforma, la parte di pensione maturata dagli iscritti fino a tutto il 2012 verrà calcolata con i vecchi criteri senza toccare quanto assegnato prima del 2013. I contribuenti possono stare tranquilli»....

set162014
L’avvento di Internet ha profondamente modificato il rapporto esistente tra pazienti e medici, a volte comportando problemi, ma si tratta di una realtà che non deve essere rifiutata o accettata passivamente ma osservata e compresa. Così Giuseppe Venturelli...

set122014
Una riduzione di oltre il 30% del corrispettivo riconosciuto ai medici per incarichi a tempo determinato proposti a specialisti in medicina legale o in altre branche di interesse istituzionale. È quanto proposto dall’Inps, in una procedura selettiva pubblica...

set112014
Anche il Commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli ha in evidenza la questione dei medici fiscali e potrebbe presto contattare la dirigenza Inps. Lo afferma Claudio Palombi presidente dell’Associazione nazionale Medici Fiscali Anmefi che ha...

set102014
Autunno caldo per i medici non avvezzi all'home banking. Da ottobre, oltre i mille euro d'imposta, l'Irpef non si potrà più pagare presentando l'F24 cartaceo né utilizzando contanti, assegni bancari, bancomat o assegni e vaglia postali...

set52014
Il blocco degli scatti dei contratti nella Pubblica amministrazione a tutto il 2015, anticipato dal ministro Marianna Madia, riguarda anche i medici di famiglia? All’informalità della risposta in Fimmg (“prematura ogni affermazione, stiamo a vedere”)...

set42014
Una valanga di risorse per rilanciare il paese possono arrivare dal risparmio previdenziale. Ad attestarlo nel rapporto presentato a fine luglio la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza...

lug292014
In Gran Bretagna, le lamentele contro i medici sono raddoppiate in soli cinque anni, dal 2007 al 2012, secondo un rapporto preparato dalla Plymouth University su commissione del General Medical Council. Tra le principali cause del fenomeno sarebbero i...