Attacco ischemico transitorio

feb32023

Attacco ischemico transitorio, le indicazioni Aha per evitare un successivo ictus

Una nuova dichiarazione scientifica della American Heart Association, pubblicata su Stroke, presenta le migliori strategie da utilizzare per la corretta diagnosi clinica, la valutazione del rischio e le decisioni di gestione nei pazienti con sospetto...
transparent
Fibrillazione atriale, anche se risolta rischio aumentato di ictus o Tia

mag172018

Fibrillazione atriale, anche se risolta rischio aumentato di ictus o Tia

I pazienti con fibrillazione atriale (FA) definita come risolta sono comunque a rischio per ictus o attacco ischemico transitorio (TIA), secondo uno studio retrospettivo pubblicato sul British Medical Journal. Come ricordano gli autori, la fibrillazione...
transparent
Dopo un Tia il trattamento precoce con aspirina riduce il rischio di complicazioni

mag242016

Dopo un Tia il trattamento precoce con aspirina riduce il rischio di complicazioni

I benefici a breve termine del trattamento con aspirina dopo un attacco ischemico transitorio (Tia) o un ictus ischemico di modesta entità potrebbero essere stati finora sottostimati, secondo i risultati di uno studio appena pubblicato su The Lancet,...
transparent
Stenosi arteriosa intracranica, stent con palloncino aumenta rischio ictus e Tia

mar252015

Stenosi arteriosa intracranica, stent con palloncino aumenta rischio ictus e Tia

Nei pazienti con stenosi arteriosa intracranica sintomatica, l'uso di uno stent con palloncino espandibile rispetto alla terapia medica con clopidogrel e aspirina si associa a un significativo aumento della frequenza di ictus o attacchi ischemici transitori...
transparent

dic172014

Ictus, maggiore il rischio nei pazienti istruiti

Scordare perché siamo entrati in una stanza o dove sono le chiavi della macchina è frustrante, ma secondo uno studio pubblicato su Stroke questi vuoti di memoria potrebbero, nei più istruiti, segnalare qualcosa in più di una...
transparent

dic172014

Ictus, maggiore il rischio nei pazienti istruiti

Scordare perché siamo entrati in una stanza o dove sono le chiavi della macchina è frustrante, ma secondo uno studio pubblicato su Stroke questi vuoti di memoria potrebbero, nei più istruiti, segnalare qualcosa in più di una...
transparent

dic152014

Tomografia cerebrale 24 ore dopo un Tia prevede un futuro ictus

Secondo uno studio pubblicato su Stroke, una Tc cerebrale entro 24 ore da un attacco ischemico transitorio (Tia) è in grado di prevedere il rischio futuro di ictus. «Come l’ictus, anche il Tia dipende da un ridotto afflusso di sangue al cervello, ma in...
transparent

lug212014

Ostili, depressi o stressati sono più a rischio di eventi cerebrovascolari

Alti livelli di ostilità, stress e depressione si associano a un aumento del rischio di ictus o attacco ischemico transitorio (Tia) nei soggetti anziani e di mezza età, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Stroke, la rivista ufficiale dell’American...
transparent
Dalla metabolomica nuovi marker predittivi di recidiva ictale post-Tia

mag122014

Dalla metabolomica nuovi marker predittivi di recidiva ictale post-Tia

Il ricorso alla metabolomica può migliorare la capacità di predire lo sviluppo di recidive ictali dopo un attacco ischemico transitorio (Tia). Lo dimostrano i dati – presentati a Nizza (Francia), nel corso della XXIII Conferenza europea sull’ictus – da...
transparent
Ictus, estesa anche in Italia la finestra di trattamento con alteplase

ott72013

Ictus, estesa anche in Italia la finestra di trattamento con alteplase

Era già stato approvata in diversi Paesi europei e ora l’estensione è stata recepita anche in Italia, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: la finestra di trattamento con alteplase, rt-PA nei casi di ictus ischemico acuto è stata ampliata da...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi