dic132014
Si apre la caccia ai 4 mila laureati in medicina italiani in sovrannumero rispetto ai posti disponibili nelle scuole di specialità. Il governo tedesco ha aperto un portale in italiano www.riconoscimento-in-germania.it , rivolto per la verità a tutti...

dic102014
Nei pazienti andati in arresto cardiaco fuori dall’ospedale che hanno raggiunto il ritorno della circolazione spontanea (Rosc), l'uso preospedaliero di adrenalina si associa a minori possibilità di sopravvivenza, con un significativo effetto dose-risposta...

dic102014
Il recepimento, anche in Italia, della direttiva 24 del 2011 che consente ai cittadini dell’Unione europea di curarsi in altri stati membri a carico della propria sanità spacca un po’ le opinioni tra addetti ai lavori. Per Giulia Gutterer responsabile...

dic32014
“Diabete e lavoro: Documento di consenso”. Questo il titolo delle linee guida relative alla persona con diabete nell’ambito delle attività lavorative, promosse da Diabete Italia con Simlii (Società italiana di medicina del lavoro e igiene industriale),...

nov292014
Quando il cancro colpisce, anche la geografia è importante nel determinare le probabilità di sopravvivenza: uno studio pubblicato su Lancet da un gruppo di ricercatori diretto dall’epidemiologa italiana Claudia Allemani , della London school of hygiene...

nov282014
Rispetto alle normali attività di polizia di routine, la lotta alla criminalità, psicologicamente stressante e fisicamente impegnativa, si associa a un marcato aumento del rischio di morte cardiaca improvvisa tra i poliziotti statunitensi. Almeno secondo...

nov172014
Secondo uno studio pubblicato su Circulation: heart failure, oltre un’ora giornaliera di esercizio fisico moderato o mezz'ora di attività intensa riducono di quasi la metà il rischio di scompenso cardiaco, una malattia invalidante responsabile di circa...

nov122014
Si parla di un piccolo salvagente per le pensioni future dopo la “botta” della rivalutazione in negativo segnalata dal ministero del Lavoro sui contributi Inps, Inpdap & co. Alla camera è stato presentato da Lello Di Gioia , presidente della Bicamerale...

nov72014
La terapia del melanoma metastatico con un’associazione tra sargramostim e ipilimumab, rispetto a quest’ultimo da solo, aumenta la sopravvivenza con il vantaggio di una minore tossicità, ma non porta ad alcuna differenza nella sopravvivenza libera da...

nov42014
«Il Governo scelga: o inserisce il Polo Unico nella legge di stabilità o ci dia una spiegazione ufficiale sul perché tale riforma non dev’essere fatta. Una cosa è certa: oggi nessuna istituzione può ancora dire di non aver compreso l'utilità di...