nov12014
A 65 anni si va in pensione anche senza aver maturato i 40 anni di anzianità “netti”? Il quesito riguarda i medici ospedalieri non “primari”, e divide: alcuni manager li vorrebbero licenziare sulla base del decreto Pubblica amministrazione, ma i sindacati...

ott292014
Secondo uno studio svolto all’Ucla, l’università di California a Los Angeles, nei pazienti con carcinoma vescicale la qualità della stadiazione diagnostica raggiunta con la biopsia è direttamente legata alla sopravvivenza. «Per dirla in altri termini,...

ott282014
Secondo le stime emerse da uno studio pubblicato su The Lancet, se nessuno screening in uscita verrà messo in atto nei tre paesi dell'Africa occidentale nei quali il virus è ampiamente diffuso - Guinea, Liberia e Sierra Leone - almeno tre viaggiatori...

ott272014
In base ai risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics, non esiste correlazione tra attività fisica e sintomi depressivi negli adolescenti. «I risultati ottenuti non supportano l'ipotesi che l’esercizio protegga dalla...

ott252014
«Il decreto sui certificati non agonistici appena entrato in Gazzetta ufficiale non cambia nulla per noi medici sportivi ma ha il pregio di dettare ai medici incaricati dei controlli annuali agli sportivi anche “saltuari” precise operazioni: raccogliere...

ott212014
L’attività fisica può ridurre i sintomi di depressione nell’adulto, a diverse età. Il tema è stato trattato sulle pagine della rivista Jama psychiatry, dove è stato pubblicato il lavoro di un gruppo di ricercatori che hanno valutato la relazione tra esercizio...

ott152014
«Entro il 2020 dalle università italiane usciranno almeno 12.000 potenziali medici disoccupati che si andranno ad aggiungere a quelli che lo sono da tempo, e questo anche come risultato di continui ricorsi al Tar». A lanciare l'allarme è Anaao Giovani...

ott12014
Il dipendente di una ex Usl ora Asl, ha agito in giudizio per vedersi riconoscere le differenze retributive in relazione all’esercizio di fatto di mansioni proprie di una qualifica superiore a quella da lui formalmente rivestiva. L’interessato esponeva...

set302014
Il Tribunale dell’Aquila ha rigettato l’appello proposto dal conducente di un veicolo che aveva percorso un tratto di strada in zona abitata alla velocità di 140 km/h con limiti a 70 km/h, confermando la sentenza impugnata perché «la colica renale ed...

set172014
La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza a lungo termine e ridurre la ricorrenza a livello toracico. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sulla rivista...