giu262014
Tra i pazienti con sclerosi sistemica grave il trapianto di cellule staminali ematopoietiche rispetto all’infusione endovena di ciclofosfamide aumenta nel primo anno il rischio di morte correlato al trattamento, ma in compenso migliora la sopravvivenza...

giu262014
Un lavoratore dipendente, asserendo di essere caduto in depressione per effetto di taluni comportamenti tenuti dal datore di lavoro e di essersi ammalato manifestando i sintomi delle malattie che sarebbero successivamente divenute permanenti, quali crisi...

giu252014
Una Asl è stata condannata dal giudice amministrativo al reintegro nel proprio posto di lavoro di un medico di 68 anni, illegittimamente licenziato, già collocato in pensione, con diritto alle retribuzioni a far data dall'illegittimo licenziamento. La...

giu192014
Costituisce mobbing la condotta del datore di lavoro, sistematica e protratta nel tempo, tenuta nei confronti del lavoratore nell'ambiente di lavoro, che si risolva, sul piano oggettivo, in sistematici e reiterati abusi, idonei a configurare il cosiddetto...

giu192014
In Italia su 7.000 medici under 40 del Ssn circa 3.000 hanno un contratto atipico. Una cifra che rappresenta circa il 40%. Numeri illustrati da Domenico Montemurro , medico internista di 38 anni di Vicenza, che dal 12 giugno è diventato responsabile...

giu182014
Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, brevi momenti d’intensa attività fisica prima dei pasti, chiamati dagli autori “spuntini” di esercizio, consentono nei soggetti insulino-resistenti un controllo glicemico più efficace rispetto alla classica...

mag212014
Un progetto per la promozione di stili di vita più sani ha preso il via al Policlinico di Milano; si propone tra l’altro di ridurre il numero di dipendenti obesi o in sovrappeso: sono uno su cinque e il 40% di loro sono infermieri. Promossa dall’U.O....

mag142014
Ballare in pista migliora l’equilibrio degli anziani ricoverati a lungo termine in casa di riposo, secondo uno studio brasiliano pubblicato sugli Archives of gerontology and geriatrics coordinato da Eliane Gomes da Silva Borges , ricercatrice al Laboratorio...

mag142014
Associare bevacizumab alla chemioterapia prolunga la sopravvivenza delle pazienti con recidiva di carcinoma ovarico resistente al trattamento con platino, secondo i risultati di Aurelia, un trial multicentrico randomizzato di fase due coordinato da Eric...

mag122014
Una vicenda problematica ma che non ha legami con i discussi investimenti in derivati che hanno portato alla richiesta di rinvio a giudizio dell’ex presidente Enpam Eolo Parodi, dell’ex consigliere Maurizio Dall’Occhio e degli ex dirigenti Roberto...