apr22012
Il mantenimento protratto della posizione seduta rappresenta un fattore di rischio per la mortalità generale, indipendentemente dallo svolgimento di attività fisica. I programmi di salute pubblica dovrebbero focalizzarsi sulla riduzione...

mar302012
Combattere lo stress da lavoro correlato incide favorevolmente sul livello di benessere psicologico del lavoratore e al tempo stesso abbassa la soglia di assenteismo, con conseguente rilancio della produttività del 27% e del gradimento dei clienti. È...

mar292012
Una dipendente del privato ha impugnato il licenziamento per giusta causa legato all’accusa di avere volontariamente e gravemente danneggiato i beni aziendali posti all’interno e all’esterno degli uffici in quanto in stato di depressione.

mar272012
Luce verde per la riforma dell’Enpam dal Consiglio nazionale della Fondazione, che sabato ha approvato le linee guida del riordino dirette a garantire la sostenibilità a 50 anni. L’ente di previdenza dei medici diventa la prima cassa privatizzata a mettersi in regola

mar202012
I sindacati della dirigenza medica contro il peggioramento delle condizioni di lavoro in ospedali e strutture strutture pubbliche, a partire dai pronto soccorso. Con una campagna lanciata ieri e imperniata su manifesti da affiggere in tutti i luoghi di lavoro

mar192012
«Sono tutte richieste ragionevoli e condivisibili, anzi qualcuna riassume già il senso del nostro lavoro». Piena apertura da Alberto Oliveti, vicepresidente vicario dell’Enpam, alle rivendicazioni avanzate giovedì scorso da una folta rappresentanza di sindacati della dirigenza

mar162012
Attuare provvedimenti immediati per l’identificazione di un percorso condiviso di riforma dello statuto dell’Enpam e istituire tavoli permanenti di confronto con i sindacati. Questa la richiesta che l’intersindacale della dirigenza medica, dipendente...

mar132012
Migliorano le armi terapeutiche e diagnostiche e di conseguenza aumentano i lungo-sopravviventi al cancro, tanto che su 350mila nuovi casi l’anno, in Italia si contano oggi quasi 2,5 milioni di persone che hanno avuto la malattia e sono sopravvissute

mar72012
Quasi un laureato su cinque risulta disoccupato a un anno dal titolo, con un quadro nero anche a proposito di salari. È il dato che arriva dal XIV Rapporto Almalaurea, anticipato ieri nei suoi dati essenziali in vista del convegno di domani a Roma,

mar62012
I medici del Ssn che riscattano la laurea o la specializzazione per anni antecedenti al 1996 non potranno accedere al pensionamento anticipato previsto dall’articolo 24, comma 11, della Manovra “salva Italia”. È la precisazione che arriva dall’Inps