lug272022
Quasi il 6% dei bambini che si presentano al pronto soccorso con COVID-19 mostra sintomi di long COVID 90 giorni dopo. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su JAMA Network Open, nel quale si legge anche che un ricovero iniziale di almeno...

lug272022
In uno studio pubblicato su Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, il gruppo di lavoro dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù diretto da Lorenza Putignani ha definito il profilo del microbiota intestinale dei bambini con COVID-19, e...

lug252022
Da uno studio di coorte svolto su bambini e adulti italiani con infezione da COVID-19, prima autrice Costanza Di Chiara della Divisione di malattie infettive pediatriche presso il Dipartimento per la salute della donna e del bambino all'Università...

lug252022
L'assunzione di integratori di vitamina D durante la gravidanza potrebbe ridurre sostanzialmente le possibilità che i bambini fino a un anno sviluppino un eczema atopico, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. Questa...

lug252022
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics, bambini e adolescenti a livello globale hanno dovuto ridurre sostanzialmente la loro attività fisica durante la pandemia di COVID-19. «Sono state numerose le misure...

lug222022
Uno studio appena pubblicato sul British Journal of Dermatology e firmato dai ricercatori dell'Università di Southampton nel Regno Unito conclude che assumere in gravidanza integratori a base di vitamina D può ridurre il rischio di eczema...

lug212022
La percentuale di bambini in buona salute che cercano di perdere peso in Inghilterra è quasi triplicata in 20 anni, secondo uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood. «L'obesità infantile è diventata per la prima volta...

lug192022
Crescono i bambini ricoverati con Covid. Tra i più piccoli l'aumento delle ospedalizzazioni è ancora più significativo rispetto agli adulti. Lo ha evidenziato il report della Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere,...

lug112022
Uno nuovo studio multicentrico riscontra l'utilità dei test sierologici nell'identificare i bambini con sintomi di long Covid a seguito di diagnosi mancate di COVID-19. I risultati della ricerca non ancora sottoposti a peer review sono stati pubblicati...

lug112022
Rispetto ai coetanei mai infettati, i bambini tra 0 e 14 anni con infezione da SARS-CoV-2 avevano sintomi di lunga durata solo di poco più frequenti. Ma non solo: paradossalmente, i livelli di ansia erano maggiori nei bambini senza infezione. Ecco...