mag252023
Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l'esposizione a dispositivi elettronici (come cellulari e tablet), comportando un forte incremento dei disturbi del sonno. È quanto ha rilevato uno studio, pubblicato...

mag232023
Tra lockdown e misure di distanziamento, la pandemia Covid, ha cambiato le abitudini di tutti, in particolare dei bambini. Uno su tre ha passato più tempo davanti allo schermo e ha ridotto l'attività fisica, mentre il 20% dei genitori ha...

mag222023
Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics che ha coinvolto bambini e adolescenti rileva un aumento dei sintomi depressivi durante la pandemia di COVID-19 soprattutto nel genere femminile, specie negli ambienti a reddito medio-alto....

mag32023
Secondo un articolo pubblicato su Diabetologia firmato da Leonie Elsenburg e colleghi della Sezione di epidemiologia del Dipartimento di Sanità Pubblica all'Università di Copenaghen in Danimarca, nelle persone che hanno sperimentato avversità...

apr262023
Sono oltre 1 milione i bambini che, in 53 Paesi dell'Europa e dell'Asia centrale, hanno 'mancato' tutte o alcune vaccinazioni di routine dall'inizio della pandemia nel 2020. Tra le cause: i lockdown del Covid, la guerra in Ucraina e il terremoto in Turchia....

apr262023
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, la maggior parte delle dichiarazioni sulla salute e sulla nutrizione riportate sui prodotti per l'infanzia, in particolare sui sostituti del latte materno, non sembrano essere supportate da prove...

apr212023
Nuovi dati da uno studio su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology firmato da Maully Shah , direttrice del Cardiac Center al Children's Hospital di Philadelphia e professoressa di pediatria alla Perelman School of Medicine dell'Università...

apr202023
In Italia un bambino su dieci soffre di asma e il 2% dei piccoli e degli adolescenti colpiti soffre di asma grave, rara ma impegnativa condizione che tutt'oggi rappresenta un'importante causa di costi sanitari, assenze scolastiche, ricoveri, accessi in...

apr142023
Una svolta epocale nella lotta alla malaria, malattia infettiva tra le più antiche e pericolose, che uccide ogni anno mezzo milione di persone a livello globale, la metà bambini sotto i 5 anni, in prevalenza dell'Africa Sub-Sahariana. L'Università...

apr142023
Una maggiore lunghezza, solo 10 minuti, degli orari dedicati ai pasti in famiglia può essere una strategia appropriata per convincere i bambini a mangiare in modo più sano, consumando più frutta e verdura, secondo uno studio clinico...