nov222021
Mettendo a confronto i pazienti della prima e della seconda ondata di pazienti con sindrome infiammatoria multisistemica dei bambini (MIS-C), questi ultimi avevano sintomi più gravi, secondo uno studio prospettico di coorte svolto al Children's...

ott82021
Ogni bambino ha diritto alla propria identità, ad avere una famiglia, a crescere in un luogo sicuro che tuteli il suo benessere psico-fisico, ad essere vaccinato e curato in caso di malattia, ad essere istruito, ascoltato e tutelato contro ogni...

lug212021
Il Covid non solo ha messo in ginocchi interi sistemi sanitari di tutto e l'economia globale ma, la quantità di decessi che ha causato, ha portato a circa un milione di bambini nel mondo a diventare orfani . Un dato che sale a 1,5 milioni se si...

apr242021
In un comunicato stampa diramato il 14 aprile, la Società italiana di pediatria (Sip) afferma di accogliere con favore la mozione infanzia che era stata votata il giorno precedente dalla Camera dei deputati. Nel documento, infatti, vengono spiegate...

mar182021
Si intitola "Manuale di prevenzione e gestione dei danni indiretti nei bambini ai tempi del Covid-19" il volume realizzato in collaborazione dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) e dalla Società italiana di allergologia...

feb192021
Da uno studio pubblicato su Jama Network Open emerge che l'uso di un algoritmo di supporto alle decisioni cliniche non riduce in modo significativo l' imaging diagnostico di emergenza nei bambini con appendicite , anche se in una realtà locale,...

gen212021
Il seme umano potrebbe giocare un ruolo chiave nel generare figli con disturbo dello spettro autistico a causa della presenza di biomarcatori epigenetici capaci di modificare l'espressione genica in modo indipendente dalla sequenza del Dna e di essere...

gen192021
Dall'assunzione di acido folico e di un adeguato apporto di sale iodato nel periodo preconcezionale, alla prevenzione dei rischi da esposizione a interferenti endocrini e radiazioni ionizzanti, fino alle raccomandazioni di adottare stili di vita salutari...

dic92020
Più di un terzo dei bambini che contraggono Covid-19 rimangono asintomatici, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. «La preoccupazione dal punto di vista della sanità pubblica è che probabilmente...

nov302020
La febbre è il sintomo d'esordio più frequente (81,9% dei casi) dell'infezione da Sars-CoV-2 nel bambino, seguita da tosse (38%) e rinite (20,8%). Al quarto posto c'è la diarrea (16%). Sono i risultati di uno studio multicentrico...