apr32020
Quattro studi pubblicati sul New England Journal of Medicine suggeriscono nell'insieme che, nei pazienti con cardiopatia ischemica stabile , le procedure invasive come bypass e stenting non sono migliori dei cambiamenti di stile di vita unti alla...

apr162012
A un mese da un intervento di bypass aorto-coronarico, il tasso medio di mortalità è pari al 2,78% . E continua a essere presente sul territorio nazionale una Sanità a più marce, che vede in testa – in linea di massima - le virtuose Regioni del nord e...

feb202012
La gestione del profilo lipidico è subottimale nei pazienti ad alto rischio coronarico. Lo evidenzia uno studio condotto da Ying Yan Zhu , dell'università di Melbourne (Australia), e collaboratori, secondo cui oltre la metà dei soggetti sottoposti a...

dic152008
Chirurgia-cuore e pericardio I pazienti sottoposti a bypass coronarico, specie se di sesso femminile, hanno un rischio di mortalità considerevolmente minore se operati in un ospedale che si trovi al massimo livello relativamente ad un sistema di...

mag292008
Cardiologia-cardiopatia ischemica La funzionalità cognitiva nei soggetti cardiopatici declina nel tempo, a prescindere dal piazzamento di bypass o dalla pratica di forme alternative di trattamento. Il declino cognitivo in questi pazienti si deve...

feb72007
La ripetizione del piazzamento di un bypass coronarico migliora la frazione di eiezione ed i sintomi dellinsufficienza cardiaca nei pazienti con cardiomiopatia ischemica che presentano ancora un miocardio idoneo, ossia almeno il 25 percento del...