giu222022
È stato recentemente pubblicato un lavoro retrospettivo svedese in pazienti con ipoparatiroidismo (ipoPTH) in terapia convenzionale con calcio e calcitriolo, valutati dal 2007 al 2020. «Lo scopo» spiegano Assunta Santonati e Antonio Spada , UOSD di...

ott212015
Uno studio italiano, prospettico e multicentrico si è proposto di valutare l'effetto della terapia con paratormone (PTH) (1-34) per 6 mesi in soggetti adulti affetti da ipoparatiroidismo post-chirurgico che richiedevano elevate dosi di terapia...

nov62013
Alti livelli sierici di 25-idrossivitamina D non aumentano il rischio di calcoli renali. Ecco le chiare e telegrafiche conclusioni di uno studio pubblicato sull’American journal of public health coordinato dai ricercatori del Department of family and...

lug192011
La somministrazione di vitamina D sotto forma di colecalciferolo (vitamina D3) sembra ridurre la mortalità nelle donne anziane ricoverate negli istituti di cura, spesso carenti della sostanza e ad alto rischio di cadute e fratture. È questa la conclusione-chiave...