ott252021
A quasi un anno dall'istituzione del fondo ad hoc da 20 milioni, i test genomici per il tumore del seno - che permettono di evitare chemioterapie inutili - non sono ancora disponibili gratuitamente per tutte le donne. Anche se le Regioni hanno finalmente...

ott222021
Le nuove linee guida globali della Società europea di oncologia medica (Esmo) riguardanti la diagnosi, la stadiazione e il trattamento delle pazienti con carcinoma mammario metastatico sono state pubblicate su Annals of Oncology. «Si tratta di...

set222021
Ad oltre due mesi dal decreto attuativo del Ministero della Salute, relativo al fondo nazionale da 20 milioni di euro, ancora una parte delle pazienti con tumore del seno - e che hanno determinate caratteristiche - non ha accesso gratuito ai test genomici,...

set62021
Il ministro dalla Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto attuativo che ha sbloccato il Fondo di 20 milioni di euro destinato ai test genomici necessari a stabilire in quali casi di tumore del seno è necessario aggiungere la chemioterapia...

set32021
Secondo una revisione pubblicata sul British Medical Journal, l'intelligenza artificiale non è ancora a livello dell'uomo per quanto riguarda l'accuratezza nell'individuare possibili casi di cancro al seno durante lo screening. «Le prove attuali...

lug122021
In tutta Italia le donne con tumore al seno in fase iniziale possono ora accedere gratuitamente ai test genomici, ovvero analisi molecolari che in alcune tipologie di pazienti consentono di prevedere il rischio di recidiva e, quindi, di escludere la...

giu82021
Un nuovo studio pubblicato su Cancer Research mostra che la dieta, compresi gli integratori di olio di pesce, può alterare non solo il microbioma mammario, ma anche gli stessi tumori del seno . Per comprendere meglio la relazione tra microbioma,...

mag242021
Secondo uno studio su Neurology, sostenuto dalla Multiple Sclerosis Society of Canada, a un decennio di distanza da una diagnosi di cancro al seno le donne con sclerosi multipla (SM) hanno un rischio di morte per qualsiasi causa maggiore rispetto alle...

apr192021
Uno studio svedese suggerisce che, nello screening della popolazione, la tomosintesi mammaria digitale abbia un effetto sul tasso di tumori al seno diagnosticati nel periodo che intercorre tra gli screening, i tumori di intervallo. Questo potrebbe tradursi...

apr142021
Le donne sopravvissute al cancro al seno che sono in sovrappeso presentano un aumento statisticamente significativo del rischio di sviluppare un secondo cancro primario, secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute....