mar162022
Le linee guida dell'American Thyroid Association (ATA) suggeriscono che una lobectomia può essere sufficiente per trattare pazienti a rischio da basso a intermedio con tumori tiroidei ≤40 mm, senza estensione extra-tiroidea o metastasi linfonodali....

feb142022
Nel carcinoma tiroideo differenziato pediatrico (DTC) la sottotipizzazione genica riflette in modo più accurato rispetto alla sola classificazione patologica il comportamento clinico della malattia in termini di metastatizzazione a distanza. In...

gen182022
La pre-esistenza o la concomitanza di una tiroidite autoimmune nei casi di carcinoma papillare della tiroide (PTC) costituiscono da molto tempo tema di dibattito: ci si chiede, in particolare, se una tiroidite possa costitituire un fattore di rischio...

nov162021
Nelle attuali linee guida di riferimento, non si trovano raccomandazioni univoche sul momento ottimale per iniziare una terapia con radioiodio (RAI) nei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (DTC). In uno studio, appena pubblicato su "Frontiers...

mag202021
Dal 24 al 30 maggio si svolgerà la Settimana mondiale della tiroide 2021 e si focalizzerà sulla pandemia da Covid-19. In questo frangente «è ancora più importante mantenere in buona salute la tiroide» spiega Luca Chiovato...

mag112021
Nei pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide (DTC) la stratificazione del rischio alla diagnosi influenza l'intensità del trattamento iniziale e del follow-up (Haugen BR, et al. Thyroid 2016; Tuttle RM, Alzahrani AS. J ClinEndocrinolMetab...

mag112021
Le neoplasie differenziate della tiroide (Dtc) - che includono il carcinoma papillare e il carcinoma follicolare - vengono diagnosticate con sempre maggiore frequenza in ogni parte del mondo e colpiscono perlopiù il sesso femminile, in particolare...

mar182021
Gli interventi chirurgici per trattare il carcinoma tiroideo sono diminuiti di circa il 30% in Italia rispetto allo stesso periodo nell'anno precedente a causa della pandemia, secondo i risultati di una lettera di ricerca pubblicata sul British Journal...

gen292021
I sintomi delle malattie tiroidee vengono spesso confusi dai pazienti con possibili stati di stanchezza e stress, molte volte sono sottovalutati. Per arrivare a una diagnosi è importante porre attenzione a tutti i segnali, come ricorda Andrea...

dic152020
È stato recentemente pubblicato un editoriale del prof. Furio Pacini sul tema dell'influenza dell'estensione extra-tiroidea microscopica (mETE) sul rischio di recidiva nei pazienti con carcinoma differenziato della tiroide (Dtc). «Come noto» ricorda...