Cannabaceae

Derivati della canapa e vitamina E associati a lesione da sigaretta elettronica

mar112020

Derivati della canapa e vitamina E associati a lesione da sigaretta elettronica

Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, l'utilizzo dei dispositivi di fumo elettronici, tra cui l'uso predominante di prodotti contenenti tetraidrocannabinolo ( Thc ) da fonti non ufficialmente riconosciute, e gli esiti clinici di questa...
transparent
Sperimentazione su antidolorifico, Francia: un decesso e 5 casi gravi

gen152016

Sperimentazione su antidolorifico, Francia: un decesso e 5 casi gravi

Cinque persone in condizioni gravi e un decesso: questo il bilancio del «grave incidente» verificatosi ieri nel corso della sperimentazione clinica di un farmaco. Il test riguarderebbe un cannabinoide sintetico che nulla ha a che vedere, comunque con...
transparent
Emilia Romagna, la denuncia: dopo legge cannabis terapeutica poche prescrizioni

set302014

Emilia Romagna, la denuncia: dopo legge cannabis terapeutica poche prescrizioni

«Da Bologna non mi sono pervenute segnalazioni di medici che non prescrivono farmaci a base di cannabis, ma ove vi fossero invito l’onorevole Grillini a mettersi in contatto con me perché provvederemo insieme a fare azione di informazione sull’efficacia,...
transparent
Uso frequente cannabis minaccia salute e sviluppo adolescenti

set252014

Uso frequente cannabis minaccia salute e sviluppo adolescenti

Fumare marijuana tutti i giorni prima dei 17 anni riduce di oltre il 60% negli adolescenti le probabilità di completare le scuole superiori o l'università rispetto ai coetanei che non la usano, almeno secondo i risultati di uno studio australiano pubblicato...
transparent
Cannabis terapeutica, firmato accordo su produzione. Farmacie pronte alla distribuzione

set192014

Cannabis terapeutica, firmato accordo su produzione. Farmacie pronte alla distribuzione

Firmato un accordo di collaborazione tra i ministri della Salute e della Difesa, Beatrice Lorenzin e Roberta Pinotti , per l'avvio del progetto pilota che consentirà la produzione nazionale di cannabis terapeutica. Il protocollo è stato siglato ieri...
transparent
Cannabis terapeutica, il governo dà il via libera alla coltivazione di stato

set62014

Cannabis terapeutica, il governo dà il via libera alla coltivazione di stato

La marijuana in Italia sarà prodotta dallo stato e precisamente dall’esercito, che avvierà a breve le coltivazioni nello stabilimento chimico militare di Firenze. Si attende entro fine mese l’ufficializzazione, ma il via libera è già arrivato dal ministro...
transparent
Con la cannabis medica meno decessi per overdose da oppiacei

set42014

Con la cannabis medica meno decessi per overdose da oppiacei

Gli Stati con leggi permissive sull’uso medico di marijuana hanno meno decessi da overdose da analgesici oppiacei rispetto a quelli che non ne permettono l’uso. OxyContin, Percocet e Vicodin sono oppiacei spesso prescritti nelle sindromi dolorose, e un...
transparent
La marijuana è poco efficace nei disturbi neurologici

apr302014

La marijuana è poco efficace nei disturbi neurologici

Secondo una revisione dell’American Academy of Neurology (Aan), l’uso medico della marijuana può alleviare alcuni sintomi della sclerosi multipla, ma non sembra essere utile nella malattia di Parkinson o nel trattamento dei disturbi motori nella malattia...
transparent
Cannabis e sostanze psicotrope, Lucchini (Federserd): serve nuova legislazione

apr42014

Cannabis e sostanze psicotrope, Lucchini (Federserd): serve nuova legislazione

«Serve una nuova legislazione che valuti con attenzione, sulla base della pericolosità delle sostanze, se e a quale livello sanzionare i comportamenti individuali; la nostra posizione è di arrivare al massimo possibile di depenalizzazione per l’uso di...
transparent
Sclerosi multipla, neurologia Usa apre a Cannabis e ad approcci alternativi

apr22014

Sclerosi multipla, neurologia Usa apre a Cannabis e ad approcci alternativi

Gli estratti orali di Cannabis, il tetraidrocannabinolo (Thc) e uno spray orale a base di cannabinoidi possono essere utili per alleviare la spasticità e il dolore nei pazienti con sclerosi multipla (Sm). Sono affermazioni contenute nelle linee guida...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi