Cardiologia

Malattie cardiache, al via Cardiologie Aperte 2023. Gli esperti rispondono ai cittadini

feb102023

Malattie cardiache, al via Cardiologie Aperte 2023. Gli esperti rispondono ai cittadini

Le malattie del cuore sono la principale causa di morte in Italia, causano ogni anno il 44% di tutti i decessi e chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico. Nel nostro Paese 4,4 persone ogni mille hanno un'invalidità cardiovascolare...
transparent
Cardiologia, Pasquale Perrone Filardi è il nuovo presidente Sic

dic202022

Cardiologia, Pasquale Perrone Filardi è il nuovo presidente Sic

Pasquale Perrone Filardi è il nuovo presidente della Sic, la Società italiana di cardiologia, eletto in occasione dell'83esimo Congresso nazionale della società scientifica che si è tenuto in questi giorni a Roma. Docente ordinario...
transparent
Cure cardiologiche, recupero post-Covid troppo lento. Gise: “serve un Piano Cardiologico Nazionale”:

dic12022

Cure cardiologiche, recupero post-Covid troppo lento. Gise: “serve un Piano Cardiologico Nazionale”:

La pandemia ha rallentato l'attività dei 271 Laboratori di emodinamica italiani, facendo registrare cali fino al 20% nel numero di procedure di cardiologia interventistica erogate. Sebbene molte prestazioni siano state recuperate e l'attività...
transparent
Più posti letto in reparti per anziani. Le richieste di cardiologi e geriatri al neoministro

nov22022

Più posti letto in reparti per anziani. Le richieste di cardiologi e geriatri al neoministro

"L'invecchiamento record della popolazione italiana e l'esperienza del Covid, con le migliaia di anziani che hanno perso la vita molto spesso a causa di comorbilità accertate, devono spingere il decisore politico a una rimodulazione delle risorse...
transparent

giu32022

Controllo cardiaco, presentato nuovo pacemaker biodegradabile. Ecco di cosa si tratta

In un articolo pubblicato su Science, primo autore Yeon Sik Choi , del Centro per l'elettronica biointegrata della Northwestern University di Evanston, Illinois, un gruppo di 45 ricercatori ha firmato la presentazione di un sistema microelettromeccanico...
transparent
Ipertensione in pazienti pediatrici, meglio affidarsi al monitoraggio continuo per la diagnosi

mag252022

Ipertensione in pazienti pediatrici, meglio affidarsi al monitoraggio continuo per la diagnosi

Una dichiarazione scientifica dell'American Heart Association, pubblicata su Hypertension, esamina nuove prove e linee guida sul monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna in bambini e adolescenti. «Le dichiarazioni scientifiche dell'American...
transparent
Stenosi aortica, meglio intervenire prima che si presentino i sintomi

mag202022

Stenosi aortica, meglio intervenire prima che si presentino i sintomi

L'intervento di sostituzione della valvola aortica dovrebbe essere eseguito prima di quanto abitualmente si faccia nelle persone che presentano una stenosi di tale valvola, secondo una nuova ricerca pubblicata su Open Heart. «Stiamo parlando di una delle...
transparent
Negli anziani i fattori di rischio cardiovascolare si accompagnano alla depressione

apr262022

Negli anziani i fattori di rischio cardiovascolare si accompagnano alla depressione

I fattori di rischio cardiovascolare sono associati a un aumento del rischio di depressione negli anziani, secondo uno studio pubblicato su PLOS ONE. «Si pensa che le malattie cardiovascolari e la depressione siano strettamente correlate a causa di fattori...
transparent
Nelle persone con problemi cardiaci l’insonnia ha un ruolo importante

apr112022

Nelle persone con problemi cardiaci l’insonnia ha un ruolo importante

Quasi la metà dei pazienti con malattie cardiache soffre di insonnia, e dovrebbe ricevere trattamenti appropriati per il problema, secondo quanto ha concluso uno studio pubblicato su SLEEP Advances e presentato all'ESC Preventive Cardiology 2022....
transparent

apr12022

Covid-19, ecco come gestire le sequele cardiovascolari. Il documento Acc

L'American College of Cardiology ha pubblicato un documento sulla valutazione e la gestione degli adulti che in seguito all'infezione da SARS-CoV-2 sono colpiti da sequele cardiovascolari. In particolare, l' expert consensus decision pathway , pubblicato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi