Cardiologia

Cad stabile, nuovi criteri appropriatezza per test valutazione rischio

dic192013

Cad stabile, nuovi criteri appropriatezza per test valutazione rischio

Un ampio gruppo di società scientifiche cardiologiche americane ha rilasciato i nuovi criteri di uso appropriato (Auc) riguardanti 7 test impiegati per l’identificazione e la valutazione del rischio di cardiopatia ischemica stabile (Cad). I test analizzati...
transparent
Allarme dai cardiologi: non si tocchi la durata della specialità

dic162013

Allarme dai cardiologi: non si tocchi la durata della specialità

Forte preoccupazione dalla Società italiana di cardiologia (Sic), riunita in questi giorni a Roma in occasione del congresso annuale, per le norme di revisione della specializzazione previste dalla Legge di Stabilità in discussione in Palamento. A rischio,...
transparent
Sic: cardiologia troppo parcellizzata. Richiamo all’unità

dic162013

Sic: cardiologia troppo parcellizzata. Richiamo all’unità

Troppe ultra specializzazioni, con un eccesso di società scientifiche sempre più di nicchia e il rischio di perdere di vista la visione d’insieme del paziente. Dunque richiamo all’unità e alla collaborazione per favorire azioni più efficaci sul fronte...
transparent

dic162013

Cipomo e Anmco: integrazione multidisciplinare nella cardioncologia

“Cardioncologia: un percorso condiviso per il malato oncologico; nuovi modelli e integrazione multidisciplinare”. Questo il titolo della Conferenza nazionale Cipomo (Collegio italiano primari oncologi medici ospedalieri) e Anmco (Associazione nazionale...
transparent
Giornate scuola medica salernitana: da Ippocrate a Braunwald

ott232013

Giornate scuola medica salernitana: da Ippocrate a Braunwald

Da oggi a sabato 26 ottobre si svolge la XIV Edizione de “Le giornate scuola medica salernitana”, un appuntamento annuale organizzato dall’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Salerno. Tra gli argomenti trattati, oltre a un ampio spazio...
transparent
Concorso truccato alla Sapienza, Fedele smentisce ogni irregolarità

set202013

Concorso truccato alla Sapienza, Fedele smentisce ogni irregolarità

Risultati del concorso predeterminati. È quanto sarebbe successo, secondo una denuncia apparsa su un quotidiano nazionale, alla scuola di specializzazione di Cardiologia del Policlinico Umberto I di Roma, l'ospedale collegato all'Università La Sapienza,...
transparent
Esc 2013. Indicazioni specifiche inibitori Pcsk9 rispetto a statine

set42013

Esc 2013. Indicazioni specifiche inibitori Pcsk9 rispetto a statine

La necessità di raggiungere con maggiore frequenza valori target di colesterolemia-Ldl in prevenzione cardiovascolare e l’avanzato sviluppo di farmaci basati sull’inibizione della Pcsk9 sono stati i temi centrali di un simposio nella giornata inaugurale...
transparent
Medici famiglia e cardiologi: disappunto sui certificati

ago292013

Medici famiglia e cardiologi: disappunto sui certificati

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole e dalla ripresa delle attività sportive in strutture pubbliche e private è caos certificati. Le nuove norme del Dl Fare, diventato legge il 9 agosto, che hanno l'intento di semplificare la certificazione eliminandone...
transparent
Saltare la prima colazione aumenta il rischio cardiovascolare

lug252013

Saltare la prima colazione aumenta il rischio cardiovascolare

La prima colazione è il pasto più importante della giornata? Sembra proprio di sì, visto che, a giudicare da uno studio appena pubblicato su Circulation, gli uomini che la saltano rischiano di più una cardiopatia o addirittura una malattia coronarica...
transparent

lug152013

Scompenso cardiaco acuto, Fda: serelaxina è “breakthrough therapy”

Serelaxina, trattamento sperimentale per lo scompenso cardiaco acuto, è stata definita dalla Fda ‘terapia fortemente innovativa’ (“breakthrough therapy”). L’ente regolatorio dei farmaci americano è giunto a questa conclusione sulla base delle evidenze...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi