lug152013
La stragrande maggioranza dei cardiochirurghi sono assicurati, anche se con coperture molto differenti se lavorano in strutture pubbliche o private accreditate. In ogni caso, al di là dell’eventuale obbligatorietà, è sempre fortemente consigliata la stipula...

lug152013
La stragrande maggioranza dei cardiochirurghi sono assicurati. In ogni caso, al di là dell’eventuale obbligatorietà, è sempre fortemente consigliata la stipula di una polizza assicurativa». Lo sostiene Lorenzo Menicanti , presidente della Società italiana...

giu172013
A Firenze, nel corso del 44° Congresso Anmco (Associazione nazionale medici cardiologi), Michele Gulizia , direttore della struttura complessa di cardiologia dell'ospedale Garibaldi-Nesima di Catania, è stato eletto presidente nazionale designato dell’associazione,...

mag272013
Medico di medicina generale, pediatra di libera scelta e medico dello sport. Sono queste, secondo il decreto su certificati sportivi e defibrillatori, firmato dall’ex ministro Balduzzi, le figure professionali coinvolte nel percorso certificativo per...

mag202013
A distanza di soli 3 anni dalla versione precedente, l’Aiac (Associazione italiana di aritmologia e cardiostimolazione) ha aggiornato le proprie linee guida sul trattamento della fibrillazione atriale (Fa). Antonio Raviele , presidente di Alfa (Alleanza...

mar182013
L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco, nella foto il direttore generale Luca Pani) ha nominato alcuni nuovi organismi consultivi che ne andranno a potenziare l’attività di valutazione scientifica e regolatoria, attraverso il contributo di alcuni tra i...

mar62013
I medicinali appartenenti alla classe “pufa omega 3” non saranno più rimborsabili in prevenzione secondaria da parte del Servizio sanitario nazionale.

feb182013
Un tema complesso nella gestione dei pazienti oncologici è costituito da prevenzione e cura degli effetti collaterali cardiovascolari dei chemioterapici. Il tema è stato affrontato a Firenze, durante l’International symposium on cardio-oncology. «Se un...

dic172012
«La Relazione sullo stato sanitario del Paese presentata dal Ministro della salute Balduzzi martedì scorso certifica un dato di fatto che la Società italiana di cardiologia (Sic) e i cardiologi tutti da tempo sottolineano: la necessità di privilegiare...

dic172012
«La Relazione sullo stato sanitario del Paese presentata dal Ministro della salute Balduzzi martedì scorso certifica un dato di fatto che la Società italiana di cardiologia (Sic) e i cardiologi tutti da tempo sottolineano: la necessità di privilegiare l’attenzione agli stili di vita