Cardiologia

Choosing Wisely Italy, le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in cardiologia riabilitativa

apr202018

Choosing Wisely Italy, le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in cardiologia riabilitativa

Al marzo del 2018 sono 44 le associazioni e società scientifiche italiane che hanno aderito al progetto "Fare di più non significa fare meglio", varato nel 2012 in italia da "Slow Medicine", associazione per una medicina più sobria,...
transparent
Valvole cardiache, Sic: pochi interventi minvasivi. Colpa dei tagli di bilancio

dic162016

Valvole cardiache, Sic: pochi interventi minvasivi. Colpa dei tagli di bilancio

«In Italia troppe persone restano escluse da interventi valvolari mininvasivi salvavita per motivi di bilancio. Nel nostro Paese si effettuano solo 5.000 impianti l'anno contro gli oltre 50.000 registrati in Germania. Questo non è più accettabile»....
transparent

gen112016

Esami cardiologici: l’audit medico con feedback si associa a un miglioramento dell’appropriatezza

Gli interventi di controllo medico con relativo feedback si associano a minori probabilità di prescrivere esami cardiaci in modo inappropriato. Lo sostiene Philip Joseph dell'Hamilton General Hospital in Ontario, Canada, coordinatore di una metanalisi...
transparent

dic182015

Congresso Sic: prevenzione, ricerca e innovazione le sfide future

Tra genetica e interventi hi-tech la cardiologia del terzo millennio sfida lo scompenso cardiaco e l'aterosclerosi. Ecco uno dei temi trattati durante il 76° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (Sic) svoltosi a Roma dall'11...
transparent
Ricerca Usa, il 30% dei soggetti è più giovane del suo cuore

set92015

Ricerca Usa, il 30% dei soggetti è più giovane del suo cuore

Secondo uno studio appena pubblicato su Morbidity and mortality weekly report, e coordinato da Barbara Bowman della Division for heart disease and stroke prevention dei Centers for Disease Control and prevention (Cdc) di Atlanta, la maggioranza degliamericani...
transparent
Congresso Anmco: focus sui vantaggi dei nuovi anticoagulanti orali

giu82015

Congresso Anmco: focus sui vantaggi dei nuovi anticoagulanti orali

Nel trattamento dei pazienti con fibrillazione atriale (Af) o embolia polmonare al fine di prevenire ictus e recidive di tromboembolia venosa (Tev), i nuovi anticoagulanti orali (Noac) presentano molti vantaggi rispetto al warfarin: finestra terapeutica...
transparent
Slow Medicine, le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in cardiologia

apr212015

Slow Medicine, le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza in cardiologia

Anche le società scientifiche italiane redigono "Top 5 list" ispirate a quelle Usa di Choosing wisely. Nell'ambito dell'iniziativa "Fare di più non significa fare di meglio", varata da Slow Medicine - associazione per una medicina più...
transparent
Cardiochirurgia a rischio cancellazione per decreto, interrogazione al ministro

apr152015

Cardiochirurgia a rischio cancellazione per decreto, interrogazione al ministro

Nel regolamento sulla definizione degli standard qualitativi dell'assistenza ospedaliera firmato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin il 25 marzo 2015 sono state rilevate forti e rischiose incongruenze, specie nel settore cardiochirurgico, tali...
transparent
Cardiologi Aiac a Report, solo casi isolati. In Italia standard elevati

ott222014

Cardiologi Aiac a Report, solo casi isolati. In Italia standard elevati

Gli interventi di impianto e sostituzione di device e tutte le procedure di elettrofisiologia diagnostica e terapeutica sono obbligatoriamente praticati da medici chirurghi elettrofisiologi secondo l’applicazione di linee guida italiane ed internazionali,...
transparent
Esami radiodiagnostici cardiaci: attenzione ai rischi da radiazioni

ott72014

Esami radiodiagnostici cardiaci: attenzione ai rischi da radiazioni

In un documento pubblicato su Circulation, l'American heart association (Aha) invita i medici a considerare i rischi connessi alle radiazioni ionizzanti nelle procedure di imaging cardiaco. «Quando si prescrivono esami di questo tipo, va ricordato non...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi