Carenza di medici specialisti

La carenza di cardiologi, un ostacolo per la sanità italiana. Al via gli Stati generali Anmco

set72023

La carenza di cardiologi, un ostacolo per la sanità italiana. Al via gli Stati generali Anmco

Entro il 2025 è previsto un deficit di circa 16.700 specialisti. "E nello specifico è stimata una carenza di circa 826 medici specialisti in malattie dell'apparato cardiovascolare". A dettagliare il dato in riferimento alla cardiologia è...
transparent
Carenza medici, mozione interviene su assunzione specializzandi. I sindacati dicono no

mag232023

Carenza medici, mozione interviene su assunzione specializzandi. I sindacati dicono no

La Conferenza delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e dalla Conferenza permanente dei Collegi di area medica, in una mozione chiede di non estendere la possibilità di assumere gli specializzandi oltre il 2026, prevista dalla riforma del...
transparent
Nefrologia, aumentano le malattie renali e diminuiscono gli specialisti

mag92023

Nefrologia, aumentano le malattie renali e diminuiscono gli specialisti

In Italia aumentano le malattie renali e diminuiscono i medici che le curano. A lanciare l'allarme è la Società italiana di Nefrologia (Sin), sostendendo che "formare i nefrologi di domani per rispondere al costante aumento delle malattie...
transparent
Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

mar302023

Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

"Non si risolve, a nostro parere, la carenza attuale di personale medico specialistico negli ospedali né si rallenta la fuga dei neolaureati verso l'estero e degli specialisti verso il settore privato mediante l'incremento delle iscrizioni al corso...
transparent
Medici, Fnomceo: mancano specialisti. Aumentare attrattività Ssn

mar272023

Medici, Fnomceo: mancano specialisti. Aumentare attrattività Ssn

In Italia i medici ci sono, mancano gli specialisti. Ad affermarlo, il presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri , Filippo Anelli , intervistato su Start di SkyTg24. "In Italia abbiamo 4 medici laureati...
transparent
Specialità mediche, nel 2022 riempite solo 7 su 51. Ecco quali

feb172023

Specialità mediche, nel 2022 riempite solo 7 su 51. Ecco quali

Ci sono specialità mediche desertificate, altre con vuoti, e solo sette dove gli specializzandi non mancano mai. E tra esse -quelle con più "appeal" sulle 51 esistenti- troviamo Dermatologia e Chirurgia plastica, Endocrinologia e Cardiologia,...
transparent
I medici sono introvabili. Da nord a sud ecco quali specialità e quali regioni sono più in sofferenza

lug212022

I medici sono introvabili. Da nord a sud ecco quali specialità e quali regioni sono più in sofferenza

E adesso i medici non si trovano proprio più. Da Nord a Sud, complici le meritate ferie estive per il personale ospedaliero e convenzionato, le regioni sono in apnea. E a soffrire di più è l'emergenza urgenza, cioè il pronto...
transparent
Endocrinologia, Ame: in dieci anni dimezzati posti letto e specialisti. Serve nuova strategia

gen242022

Endocrinologia, Ame: in dieci anni dimezzati posti letto e specialisti. Serve nuova strategia

Le malattie endocrinologiche crescono, mentre le strutture assistenziali e gli specialisti dedicati diminuiscono. L'offerta di cure e assistenza è totalmente inadeguata rispetto al fabbisogno. È quanto emerge dal report "Il posizionamento strategico...
transparent
Carenza medici e carichi sempre meno sostenibili, sui no vax in corsia è scontro

dic202021

Carenza medici e carichi sempre meno sostenibili, sui no vax in corsia è scontro

Immaginiamo una squadra di calcio la cui rosa invecchia di anno in anno perché il presidente non fa acquisti, anzi ogni anno perde qualche pezzo pregiato, ma gli impegni aumentano, tra campionato e coppe. Il servizio sanitario ha oggi lo stesso...
transparent
Medici specialisti, una ricerca individua dove mancano prestazioni sul territorio. Ecco i risultati

nov282021

Medici specialisti, una ricerca individua dove mancano prestazioni sul territorio. Ecco i risultati

In tempi di emergenza Covid si allungano le attese per diagnostica strumentale, di laboratorio e visite negli ambulatori ospedalieri, e non bastano i 500 milioni stanziati dallo stato per il recupero delle prestazioni sui pazienti non Covid. Per potenziare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi