Carenza di medici

Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

mar302023

Università, Anaao: togliere numero chiuso non risolve carenza. Mancano medici specializzati

"Non si risolve, a nostro parere, la carenza attuale di personale medico specialistico negli ospedali né si rallenta la fuga dei neolaureati verso l'estero e degli specialisti verso il settore privato mediante l'incremento delle iscrizioni al corso...
transparent
Carenza medici, Fiaso: norme Governo in linea con richieste. SItI: affrontare criticità medici a gettone

mar292023

Carenza medici, Fiaso: norme Governo in linea con richieste. SItI: affrontare criticità medici a gettone

I provvedimenti per superare la carenza di personale nei Pronto soccorso "sono in linea con le richieste delle aziende sanitarie". Lo afferma il presidente della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore. "Avevamo...
transparent
Medici, Fnomceo: mancano specialisti. Aumentare attrattività Ssn

mar272023

Medici, Fnomceo: mancano specialisti. Aumentare attrattività Ssn

In Italia i medici ci sono, mancano gli specialisti. Ad affermarlo, il presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri , Filippo Anelli , intervistato su Start di SkyTg24. "In Italia abbiamo 4 medici laureati...
transparent
Crisi personale sanitario in Europa. Oms: politica agisca, urgono investimenti

mar232023

Crisi personale sanitario in Europa. Oms: politica agisca, urgono investimenti

Difficili condizioni di lavoro, età crescente e scarsa attrattività della sanità pubblica: fattori che stanno causando un'importante crisi del personale sanitario in Europa. «Non è più una minaccia incombente: è...
transparent
Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

mar222023

Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

"A ridosso dell'inizio del mio mandato, ho istituito un apposito gruppo di lavoro con l'obiettivo di affrontare la questione della carenza del personale sanitario e il conseguente ricorso da parte delle aziende sanitarie ad affidamenti esterni. I temi...
transparent
Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

mar172023

Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

La mancanza di medici e infermieri non è un problema che riguarda solo l'Italia. Dal Sudan e lo Yemen all'Afghanistan e al Pakistan, almeno 55 Paesi, di cui oltre la metà si trovano in Africa, stanno lottando contro una grave carenza di...
transparent
Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

feb202023

Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

Parte una mobilitazione congiunta della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) e settore formazione della federazione per sollecitare il bando per i posti di medicina generale 2023-26. Con "quasi 2 milioni di cittadini senza medico di...
transparent
Carenza medici, Schillaci: programmazione sbagliata negli ultimi 10 anni

feb172023

Carenza medici, Schillaci: programmazione sbagliata negli ultimi 10 anni

"Oggi abbiamo pochi medici. Questo è il risultato di una politica sbagliata negli ultimi 10 anni, in cui sono stati ammessi troppo pochi studenti per lunghi anni ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia". È l'analisi di Orazio Schillaci . Il...
transparent
Professionisti sanitari incontrano il ministro Schillaci. Ecco come rilanciare assistenza

gen302023

Professionisti sanitari incontrano il ministro Schillaci. Ecco come rilanciare assistenza

Secondo incontro delle Federazioni e dei Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione e della prevenzione, fisioterapisti, chimici...
transparent
Università, carenza medici e liste d’attesa. Il programma del Governo per i prossimi anni

gen272023

Università, carenza medici e liste d’attesa. Il programma del Governo per i prossimi anni

Riprogrammare gli accessi alla facoltà di medicina, arginare la fuga dei sanitari dai pronto soccorso e tutelare i medici dalle aggressioni. Questi alcuni dei temi affrontati dal ministro della Salute Orazio Schillaci, in un'intervista a 'Il Giornale',...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi