Carenza di personale

Medici ospedalieri, ne mancano 30mila e 100mila posti letto. Come rivedere l’organizzazione

mag252023

Medici ospedalieri, ne mancano 30mila e 100mila posti letto. Come rivedere l’organizzazione

In Italia mancano 30mila medici ospedalieri, 70mila infermieri e circa 100mila posti letto. È l'allarme lanciato dal Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri ed universitari italiani (FoSSC) che chiede alla premier Giorgia Meloni...
transparent
Personale sanitario, mortalità più elevata dove è carente. Lo studio

mag112023

Personale sanitario, mortalità più elevata dove è carente. Lo studio

La carenza di operatori sanitari come medici, infermieri e ostetriche è fortemente associata a tassi di mortalità più elevati, soprattutto per alcune malattie come quelle tropicali e la malaria, le complicazioni della gravidanza e...
transparent
Pronto soccorso sottorganico in Toscana, le soluzioni proposte non convincono i sindacati

apr142023

Pronto soccorso sottorganico in Toscana, le soluzioni proposte non convincono i sindacati

Medici di Pronto Soccorso di città comandati in ospedali periferici, con problemi annessi, e medici specialisti equipollenti comandati nei Ps a fianco dei medici d'urgenza. La Toscana sta cercando in ogni modo di arginare le falle nei servizi di...
transparent
Carenza medici e accessi a ps, Schillaci: il Governo si è attivato

apr132023

Carenza medici e accessi a ps, Schillaci: il Governo si è attivato

«Se oltre il 70% degli accessi nei pronto soccorso è definito codice bianco o verde, ovvero non urgente, significa che i cittadini hanno perso punti di riferimento territoriali e si riversano negli ospedali dove l'attenzione è focalizzata...
transparent
Carenza personale sanitario, accordo tra medici, infermieri e cooperative per lo sviluppo di nuovi modelli

mar302023

Carenza personale sanitario, accordo tra medici, infermieri e cooperative per lo sviluppo di nuovi modelli

Le Federazioni dei medici (FNOMCeO), degli infermieri (FNOPI) e delle cooperative sanitarie e sociosanitarie rappresentate da Confcooperative Sanità hanno costituto un gruppo di lavoro congiunto per affrontare il tema della carenza di medici e...
transparent
Personale sanitario, Anaao: bene impegno Schillaci ma bisogna fare presto

mar232023

Personale sanitario, Anaao: bene impegno Schillaci ma bisogna fare presto

"Non possiamo che condividere e apprezzare 'l'impegno alla messa in campo di tempestive e rilevanti misure, anche di natura finanziaria, per rinnovare e incentivare l'interesse verso il Ssn, da parte di tutti i professionisti sanitari' assunto in Parlamento...
transparent
Crisi personale sanitario in Europa. Oms: politica agisca, urgono investimenti

mar232023

Crisi personale sanitario in Europa. Oms: politica agisca, urgono investimenti

Difficili condizioni di lavoro, età crescente e scarsa attrattività della sanità pubblica: fattori che stanno causando un'importante crisi del personale sanitario in Europa. «Non è più una minaccia incombente: è...
transparent
Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

mar222023

Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

"A ridosso dell'inizio del mio mandato, ho istituito un apposito gruppo di lavoro con l'obiettivo di affrontare la questione della carenza del personale sanitario e il conseguente ricorso da parte delle aziende sanitarie ad affidamenti esterni. I temi...
transparent
Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

mar172023

Carenza operatori sanitari, in 55 paesi la situazione è grave. I dati Oms

La mancanza di medici e infermieri non è un problema che riguarda solo l'Italia. Dal Sudan e lo Yemen all'Afghanistan e al Pakistan, almeno 55 Paesi, di cui oltre la metà si trovano in Africa, stanno lottando contro una grave carenza di...
transparent
Carenza personale sanitario, Fiaso: servono nuovi contratti e incentivi

feb22023

Carenza personale sanitario, Fiaso: servono nuovi contratti e incentivi

Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. È...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi