giu182020
"Nel totale dei 9.154 soggetti deceduti nelle Rsa , 680 erano risultati positivi al tampone e 3.092 avevano presentato sintomi simil-influenzali". In totale, dunque 3.772 pazienti. Lo rivela il report finale dell'indagine condotta dall'Istituto superiore...

giu32020
L'elevata morbilità e mortalità da Covid-19, osservata tra i residenti nelle strutture di assistenza a lungo termine (Rsa/Ltcf) nei paesi Ue e dello spazio economico europeo, rappresenta una grande sfida per la prevenzione e il controllo...

mag252020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, nelle strutture residenziali per anziani la presenza di soggetti asintomatici affetti da Covid-19 rende difficile il controllo dell'infezione. «Sappiamo che con la diffusione di Covid-19 nell'area...

apr292020
Case di riposo e strutture per anziani al vaglio dei carabinieri dei Nas in tutto il Paese. Da Catanzaro a Pescara a Cagliari, i militari hanno effettuato sopralluoghi in numerose strutture riscontrando irregolarità e, in vari casi, "gravi non...

apr152020
Centoquattro strutture per anziani non conformi alla normativa su 601 controllate (pari al 17%), 61 persone denunciate e altre 157 sanzionate per un ammontare complessivo di oltre 72mila euro. È il bilancio dei controlli dei Nas che, a partire da febbraio,...

mar272020
Il distanziamento sociale, una delle misure adottate per tutelare tutta la popolazione e in particolare gli anziani - i più deboli ed esposti all'infezione da Coronavirus - sembra mostrare i primi, seppur lievi, risultati in termini di diffusione...

mar252020
L'art. 13, l.r. Lazio 12 dicembre 2003 n. 41 consente - previa adozione delle misure necessarie a tutela degli utenti - la misura di immediata chiusura di una comunità alloggio per anziani (con contestuale revoca della relativa autorizzazione)...

feb52020
C'erano una volta l' assistenza domiciliare programmata, integrata e nelle case di riposo , tra i compiti dei medici di famiglia. Ora in qualche regione non ci sono più. Peggio: i giudici chiedono ai medici i soldi per aver assistito i pazienti....

gen112016
In presenza di una richiesta di risarcimento danni, la Casa di cura risponde sia per inadempimento proprio, ex art. 1218 C.C. per non aver eseguito correttamente la prestazione, sia per fatto del dipendente, incorso in ipotesi di responsabilità...

nov232015
Il rapporto che si instaura tra paziente e casa di cura (o ente ospedaliero) ha la sua fonte in un atipico contratto a prestazioni corrispettive con effetti protettivi nei confronti del terzo; ne consegue che la responsabilità della casa di cura...